Cos'è
Si tratta di un contributo economico riconosciuto dall'INPS per il primo anno di vita di un bambino nato, adottato o avuto in affidamento a partire dal 1° gennaio 2018.
Condizione essenziale per accedere al contributo è il possesso di un ISEE, in corso di validità, con un valore non superiore ad € 25.000,00.
Chi può richiedere il bonus
La domanda può essere presentata da uno dei genitori che sia cittadino italiano o comunitario oppure cittadino di Stati extracomunitari con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
Al momento della domanda il richiedente deve essere residente in Italia e convivente con il figlio per il quale si richiede l'assegno.
Come richiederlo
La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali:
- sito dell'INPS, sezione "servizi al cittadino", tramite PIN dispositivo;
- Contact Center Integrato - numero verde 803.164 o numero 06 164.164,
- patronati.
La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall'ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo.
Importo
L'importo annuo è pari a:
- € 960,00 (€ 80,00 al mese per 12 mesi) nel caso in cui il valore dell'ISEE non sia superiore ad € 25.000,00;
- € 1.920,00 (€ 160,00 al mese per 12 mesi) nel caso in cui il valore dell'ISEE non sia superiore ad € 7.000,00.