Piazzale Aldo Moro 1, 20833
Tel.: 0362/358266 - 358245 - 358232 e-mail tributi@comune.giussano.mb.it
dal lunedì al venerdì: dalle ore 8:30 alle 12:15 -
solo lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.45
Settore: Economico Finanziario
Dirigente: Dott. Marco Raffaele Casati
Responsabile: Dott. Daniele Samorè
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 27/04/2022 sono state deliberate le TARIFFE TARI (Tassa Rifiuti 2022).
Per l'anno 2022 la TARI (quota Comune
+ Provincia) si paga in n. due rate, con scadenza rispettivamente 25 LUGLIO e 2 DICEMBRE 2022.
Come nel 2021, anche nel 2022, la quota provinciale, denominata TEFA, che viene indicata DISTINTAMENTE nel modello F24
Qualora il contribuente volesse effettuare il
pagamento di tutte le 2 rate previste in un’unica soluzione potrà pagare entrambi i due modelli F24 senza
aggravio di commissioni, alla data del 25/07/2022.
Nel corso nel mese di luglio sono stati distribuiti gli avvisi di pagamento con i due modelli F24 già compilati per il pagamento.
Si ricorda che qualora l'avviso di pagamento pervenga successivamente alla prima scadenza, è possibile versare la prima rata o il totale senza aggravio di sanzioni o interessi, entro 15 giorni dalla ricezione.
Per chi non avesse ricevuto l'avviso di pagamento, è possibile richiedere a mezzo e-mail, il duplicato del modello F24 relativo all'avviso TARI all'ufficio Tributi, comunicando nome, cognome, data di nascita e codice fiscale dell'intestatario, anche tramite e-mail.
Si ricorda infine che le ricevute di pagamento vanno conservate per almeno 5 anni.
L'IMU è dovuta dal proprietario/usufruttuario/titolare di altro diritto reale, per immobili diversi da abitazioni principali e pertinenze.
Le scadenze SONO fissate al 16/06 e 16/12/2022.
E' possibile - cliccando sul link qui sotto - effettuare il conteggio dell'importo dovuto e la stampa del modello F24 relativo al versamento inserendo i seguenti dati:
RENDITA CATASTALE (non rivalutata) - PERCENTUALE DI POSSESSO (se diversa da 100%) - MESI DI POSSESSO (se diversi da 12 mesi) - DATA DI PAGAMENTO (solo in caso di ravvedimento operoso)
Si ricorda che il codice catastale del Comune di Giussano è E063
Per l'anno 2022 sono esenti dall'IMU gli immobili merce, previa presentazione di apposita dichiarazione se non presentata in precedenza (per gli anni precedenti occorre essere in possesso della ricevuta di presentazione della dichiarazione e dell'elenco degli immobili dichiarati).
LA TASI per gli immobili per gli immobili merce, per gli immobili di cat. D e C3 E' ABOLITA dall'ANNO 2020 (per le abitazioni principali e pertinenze - una per ciascuna categoria C/6, C/2, C/7 . era già stata abolita a partire dal 2016).
TARI: Tassa Rifiuti - avvisi di accertamento anno 2019
Sono in corso di distribuzione le raccomandate per i solleciti dei mancati e/o parziali versamenti anni 2019, gli avvisi di accertamento indicano la somma da versare, con addebito delle sole spese di notifica. Si avverte che, in caso di inadempimento, si procederà alla riscossione coattiva con aggravio delle spese di riscossione ed applicazione della sanzione per omesso versamento pari al 30% dell'importo dovuto, oltre ad interessi di mora.
Nel caso in cui avesse già provveduto al pagamento o avesse beneficiato di un provvedimento di discarico totale o di un provvedimento di sospensione, La invitiamo a prendere contatto con il nostro ufficio (Tel. 0362/358266 - 358245 - centralino 0362/3581) per consentirci di regolarizzare la Sua posizione. Eventuali richieste di rettifica/annullamento in autotutela, potranno essere inoltrate entro il suddetto termine di 60 giorni fissato per il versamento.
- Casi di esonero
NB: Le aliquote, i valori dei terreni, le agevolazioni relative agli immobili concessi in USO GRATUITO a parenti di PRIMO GRADO o affittati a CANONE CONCORDATO sono invariate rispetto allo scorso anno.
E' possibile effettuare il calcolo degli importi dovuti applicando le sanzioni ridotti previste dall'istituto del "ravvedimento operoso"
Il calcolo prevede le aliquote base deliberate, permettendo il conguaglio dell'importo annuo dovuto.
Si invita a verificare che l'aliquota riportata sia quella di riferimento altrimenti è possibile modificarla manualmente.
Il ravvedimento operoso oltre l'anno può essere effettuato applicando la sanzione per omesso versamento pari al 7,5% ed il calcolo degli interessi giornaliero.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE NELLA SEZIONE DEL CALCOLO
Si comunica che, ai sensi dell’art. 3, comma 3-bis,
del D.L. n. 34/2019, convertito dalla L. 28.06.2019, n. 58, dalla
campagna dichiarativa 2020 (anno di imposta 2019) l’Agenzia delle Entrate non
ha più provveduto alla stampa e alla distribuzione dei modelli 730 e Redditi PF.
Il Modello e le rispettive istruzioni possono essere scaricati dal sito internet dell'Agenzia delle Entrate al seguente indirizzo: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti/Modelli/Tutti+i+Modelli
LA SCADENZA DEL 730 SLITTA A SETTEMBRE
Arriva il "termine mobile", si potrà scegliere quando presentare il modello e avere il rimborso. Più tempo a disposizione per chi deve pagare. Precompilata on line dal 23 maggio.
Slitta al 30 settembre la scadenza per la presentazione del 730, ma chi vuole potrà presentare il modello fin dal mese di giugno e ottenere quindi il rimborso in busta paga dal mese successivo (qualora sia a credito con il Fisco). Con il decreto che contiene le misure in materia economica per l'emergenza da Coronavirus il governo ha infatti deciso di anticipare a quest'anno il "termine mobile" per la presentazione del 730.
La dichiarazione IMU deve essere presentata o trasmessa in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. Nei casi in cui invece il possesso dell'immobile ha avuto inizio o sono intervenute variazioni nel corso del 2020, il termine per la presentazione della dichiarazione è fissato al 30 giugno 2022
Si invita a verificare le casistiche che prevedono la dichiarazione (che non è dovuta, per esempio, per l'acquisto e/o la vendita di immobili, il loro riaccatastamento, l'acquisizione e/o la perdita del requisito di Abitazione Principale.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE (sezione modulistica)
Per comunicazioni e pagamenti occorre rivolgersi alla società San Marco Spa presso l'ufficio sito a Mariano Comense, sia per prenotazioni e consegna manifesti, sia per pubblicità permanente e temporanea:
SAN MARCO SPA Via San Rocco 15 - 22066 Mariano Comense (CO)
tel. 031 6879640 mail: giussano@sanmarcospa.it
giorni e orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Si comunica che con deliberazioni G.C. n. 198/2021 sono stati approvate le TARIFFE e le SCADENZE per il pagamento del Canone Unico.
La scadenza per il versamento è fissata al
30 APRILE 2022
chi non avesse ancora ricevuto i dati per effettuare il pagamento può contattare la Soc. San Marco ai recapiti di cui sopra.