Settore: culturale e del tempo libero
Il Centro Culturale "Don Rinaldo Beretta" nasce dall'esigenza di costruire nel territorio una biblioteca che serva anche come polo promotore di problematiche culturali e sociali (lavoro, scuola, famiglia, istituzioni). La crescita del gruppo registra numerose attività di aggregazione, soprattutto nel campo dell'arte - di fatto il Circolo si presenta come organizzatore di mostre di pittura, scultura e fotografia - ed è in occasione del XXV° Concorso di Pittura che si è tenuta in Villa Mazenta a Giussano un'importante retrospettiva, poi raccolta in un catalogo arricchito di una sezione storica utile a comprendere in maniera più ampia le numerose attività svolte dal Circolo. Tra queste, particolare rilievo assume il lungo lavoro di ricerca e analisi delle fonti scritte di Don Rinaldo Beretta: la ristampa del volume "Robbiano Brianza" seguita dal celebrativo del centenario dell'arrivo di Don Rinaldo a Robbiano sono solo alcuni esempi di pubblicazioni sul tema.
Indirizzo: Via Dante 21 - c/o Casa del Giovane
Telefono: 0362/900488 (Galbiati Flavio)
E-Mail: mar.galbiati@aliceposta.it
Presidente: Galbiati Flavio
Responsabili: Villa Piero, Ceppi Alberto, Terraneo Vincenzo
Anno di fondazione: 1965
Finalità: Sviluppo e ricerca della storia locale con particolare attenzione agli studi di Don Rinaldo Beretta. Promozione di incontri, dibattiti, conferenze, mostre con particolare attenzione alle tematiche giovanili.
Attività: Organizzazione di un concorso di pittura arrivato alla venticinquesima edizione.
Oranizzazione di mostre documentarie su Don Rinaldo Beretta.
Organizzazione di conferenze e dibattiti.
Organizzazione di attività teatrali.
Destinatari: Le attività del Circolo sono rivolte a tutti .
Possibilità di collaborazione volontaria: E' possibile collaborare con il Circolo per l'organizzazione del concorso di pittura: il suo sarà un aiuto prezioso sia per la riuscita del progetto che per l'occasione di scambio e confronto che rappresenta.
Modalità di contatto: Telefonare.