1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Settore: assistenziale e di volontariato sociale

Logo del centro di aiuto alla vita rappresentato dalla scritta in colore verde

Ambito di attività

L'Associazione nasce dall'iniziativa di un gruppo di persone le quali, anche prima del referendum del 1981 sulla legge 194/78 ("Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza"), si riunivano mosse dal comune interesse all'argomento. Dopo il referendum e la successiva attuazione della legge, il gruppo si abbona alla rivista "Sì alla Vita", mensile del Movimento per la Vita Italiano, e si costituisce come associazione raccogliendo l'adesione di tutte le parrocchie del Comune. L'Associazione inizia così a farsi conoscere sul territorio e a prendere contatti con l'ex USL con cui avvia una collaborazione per il supporto a donne in difficoltà per una gravidanza difficile o inattesa. Dal 1994 gli operatori prestano consulenze sui metodi naturali tramite l'ASL e tengono corsi di educazione sessuale per giovani e adulti. 

 

Indirizzo: Via Alberto da Giussano, 30
Telefono: 0362.1797551 (Cattaneo Guido) - 800813000 (Numero Verde per "Salvare una Vita", attivo 24 ore su 24)
e-mail: cavgiussano@gmail.com
Responsabile: Cattaneo Guido - Via San Giuseppe n. 59 - 20843 Verano Brianza
Anno di fondazione: 1982
Finalità: Prevenire e superare il dramma dell'aborto attraverso una conoscenza adeguata della realtà umana in vista di una scelta cosciente di procreazione responsabile. Operare culturalmente perché venga riconosciuto il diritto alla vita, fondamento di ogni altro diritto e massima garanzia di libertà, di democrazia e di pace. Realizzare interventi diversificati perché i problemi relativi o conseguenti ad una gravidanza inattesa siano risolti nel rispetto della vita nascente. 
Attività: Centro Aiuto alla Vita Nascente:
Offerta di aiuto e sostegno sia morale che pratico ove richiesto nell'ambito delle finalità. 

Movimento per la Vita (organizzazione del "Centro Metodi Naturali" locale):
Offrire consulenza a giovani coppie e insegnamento dei metodi naturali per una procreazione cosciente. Tenere corsi di educazione alla sessualità presso scuole, oratori e parrocchie della zona.

ORARI ATTIVITA'
c/o la sede di Via A. da Giussano n. 30, dalle ore 21,00 alle ore 23,00 (su appuntamento) - telefono 0362.1797551

c/o Centro Parrocchiale di Robbiano: sabato pomeriggio (su appuntamento) - telefono 0362.851457
Presenza sulla stampa locale.


Destinatari:  Donne in difficoltà di fronte ad una gravidanza inattesa o difficile. Giovani coppie. Giovani donne.   
Possibilità di colaborazione volontaria: I volontari sono coinvolti nell'attività di assistenza e supporto delle famiglie seguite dal Centro. 
Requisiti dei volontari: Maggiore età. Condivisione delle finalità dell'Associazione. 
Impegno temporale richiesto ai volotari: In base alla disponibilità temporale individuale. 
Formazione per i volontari: Per gli aspiranti volontari ed operatori esistono dei corsi di formazione e di aggiornamento organizzati da Federvita a Milano.  
Modalità di contatto: Telefonare al responsabile. 



















Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO