1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Settore: sport

Logo del Cai rappresentato da uno scudo di colore blu con al centro una stella di colore bianco, sormontato da un'aquila con le ali aperte.

Ambito di attività

L'idea di fondare anche a Giussano una Sezione del CAI nasce nel '45, dalla voglia di incontrarsi e ritrovarsi che nell'immediato dopoguerra si sente in modo molto forte. L'iniziativa di costituire la sezione giussanese riesce ad aggregare, oltre a varie persone appassionate alla montagna, anche alcune esperienze sporadiche di escursionismo organizzato come quelle dell'Oratorio maschile e dell'Opera Nazionale Dopolavoro. Il 4 agosto 1945 si tiene una prima riunione di circa 70 appassionati in via Addolorata e l'11 agosto una regolare assemblea decide di costituire la Sezione. E' Luigi Ballabio a distinguersi come principale animatore di questa fase preparatoria che porta in quella data alla nomina del Consiglio Direttivo e del primo Presidente, Luigi Sala. In questi anni di intensa attività la Sezione CAI Giussano è cresciuta ed ora, con la Sottosezione di Paina, conta quasi 700 soci. 

 

Indirizzo: Via Garibaldi 57 
Telefono: 339/8629312 (Mottadelli Germana)
Fax: 0362/850916  
E-Mail: caigiussano@virgilio.it
Sito internet: www.caigiussano.it
Presidente: Mottadelli Germana
Anno di fondazione: 1945 
Finalità: Praticare e promuovere tutte le attività della montagna. Diffondere la conoscenza e il rispetto della montagna sotto tutti i suoi aspetti (natura, cultura, folklore, ecologia, etc.). 
Formazione per i volontari: Per diventare aiuto accompagnatore di alpinismo giovanile è necessario frequentare il corso di preparazione della durata di circa dieci lezioni che viene organizzato in collaborazione tra diverse sezioni.  
Modalità di contatto: Telefonare, inviare un messaggio di posta elettronica oppure presentarsi direttamente in sede il venerdì dalle ore 21.00 alle 23.00




Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO