1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Settore: assistenziali e di volontariato sociale

Logo dell'Associazione donatori di midollo osseo rappresentata dalla scritta in nero in basso, un cerchio nero con dei raggi bianchi, la scritta admo in colore rosso al lato

Ambito di attività

La presenza dell'ADMO a Giussano nasce per iniziativa di una trapiantata che ha deciso di promuovere localmente la donazione e di organizzare un punto di riferimento locale dell'Associazione. Fin dal suo inizio, la presenza dell'ADMO a Giussano è stata strettamente collegata alla sezione giussanese dell'AIDO, con cui collabora su diverse iniziative. 

 

Indirizzo: Via Zara 16 – 20833 Paina di Giussano c/o AIDO 
Telefono: 0362 850900 Barzaghi Pinuccia, referente
Responsabile: Barzaghi Pinuccia
Anno di fondazione: 1995 
Finalità: Sensibilizzare le persone alla donazione di midollo osseo e avviare i potenziali donatori alla "tipizzazione" (La tipizzazione è il primo prelievo del sangue per verificare la compatibilità del midollo del potenziale donatore con quello di un eventuale ricevente). 
Attività: Promuovere le finalità e l'iscrizione all'ADMO in occasione dei periodici appostamenti con le roulotte effettuati grazie alla collaborazione dell'AIDO.
Organizzare la tipizzazione per gli aderenti.
Partecipazione all'organizzazione di incontri di informazione scientifica su temi trattati dall'ADMO (problemi ematologici) in collaborazione con l'AIDO.
Destinatari: Tutte le persone leucemiche e con vari problemi ematologici. 
Possibilità di collaborazione volontaria: Aperta a tutti per dare la disponibilità alla tipizzazione e impegnarsi, qualora richiesto, alle successive tipizzazioni e alla eventuale donazione di midollo osseo per la salvezza di una vita. 
Requisiti dei volontari: Età compresa tra i 18 e i 40 anni. Sana e robusta costituzione. 
Modalità di contatto: mail giussano@aido.it - telefonare o accostarsi alle roulottes dell'AIDO in occasione degli appostamenti periodici. 





Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO