Settore: sport
L'Associazione nasce con lo scopo di insegnare, praticare e divulgare la Muay Thai (boxe thailandese) a livello amatoriale e ricreativo e a livello agonistico e professionistico, trasmettendo i valori della disciplina e dell'autocontrollo agli allievi.
Indirizzo: Via Diaz - Giussano
Telefono: 338/9656354 (Elena Brivio)
Sito internet: www.federazioneitalianamuaythai.com
E-Mail: AACSO@hotmail.it; info@federazioneitalianamuaythai.com
Presidente: Elena Brivio
Responsabile: Elena Brivio
Anno di fondazione: 2008
Finalità: Insegnare, praticare e divulgare la boxe thailandese a livello amatoriale ed agonistico. Trasmettere i valori della disciplina e dell'autocontrollo agli allievi.
Attività: In collaborazione con la FIMT (Federazione Italiana Muay Thai) propone corsi di Muay Thai, Kick Boxing, Muay Boran, Pre-pugilistica e Difesa Personale per atleti di tutte le età.
Organizza corsi di Muay Thai e ginnastica per bambini e ragazzi, come strumento di crescita fisica e sociale. I corsi per bambini sono pensati proponendo la Muay Thai sotto forma di gioco, in modo divertente e non violento.
Il Maestro è abilitato all'insegnamento dal Muay Thai Study College, riconosciuto dal ministero dell'educazione thailandese. E' inoltre responsabile tecnico regionale di settore per l'ente di promozione sportiva CSEN.
Gli atleti partecipano alle gare della Federazione secondo il loro livello.
Collaborazione con la WFC all'organizzazione di gare regionali e nazionali.
Organizzazione di un corso di difesa personale rivolto a tutta la cittadinanza.
Organizzazione di stage studio in Thailandia presso il Muay Thai Study College.
Organizzazione di stage sportivi per gli atleti associati e corsi di aggiornamento per istruttori.
Destinatari: Chiunque dai sei anni in su.
Orari attività: Le attività di insegnamento e allenamento si svolgono il martedì, il giovedì ed il venerdì dalle 19.00 alle 21.30 presso la palestra delle scuole dell'istituto d'arte Modigliani di Giussano. Orari e giorni per i corsi per bambini saranno stabiliti in base alle richieste.
I corsi di difesa personale si tengono la 2° e 4° domenica del mese dalle 8.30 alle 10.00 presso la palestra delle scuole elementari di via Alessandria con inizio il 23 gennaio 2011.
Possibilità di collaborazione volontaria: Le attività sono organizzate dal Consiglio Direttivo eletto dai soci.
Modalità di contatto: Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet. Per contattarci scriveteci, telefonateci o venite a trovarci in palestra.