Descrizione
Un ricco calendario di eventi per bambini, famiglie e appassionati di lettura: il Comune di Giussano e la Biblioteca civica “Don Rinaldo Beretta” presentano “L’Officina del Natale”, la rassegna invernale che da metà novembre ad inizio gennaio animerà la città con letture, laboratori creativi, giochi e appuntamenti dedicati a tutte le fasce d’età.
Il programma prende il via sabato 15 novembre con una doppia proposta: alle 10 tornano le letture “Nati per Leggere” per bambini da 0 a 6 anni curate dai volontari, mentre alle 15 è tempo di “Pronti, giochi…Via!”, un pomeriggio di giochi in scatola in collaborazione con l’associazione Tintillà – Laboratorio creativo di giochi APS.
Sabato 22 novembre alle 16 i più piccoli saranno protagonisti de “La notte dei pupazzi”, una lettura animata che invita i bambini a portare in biblioteca il proprio pupazzo preferito, pronto a “trascorrere la notte” negli spazi della struttura. La settimana successiva, sabato 29 novembre alle 10, sarà la volta di “Lasciateci giocare!”, lettura animata per bambini tra i 6 e i 9 anni a cura di Elena Musti.
Sempre a fine novembre torna anche lo spazio dedicato ai più grandi: sabato 29 novembre e sabato 20 dicembre, alle ore 14, appuntamento con “Giochi di ruolo (18+)” in collaborazione con “Lo Psillo”.
Il mese si chiude con due iniziative: domenica 30 novembre alle 14.30 torna il Book Swap Party, pomeriggio dedicato allo scambio di libri usati, e alle 15 “Bello il Natale”, laboratorio creativo per bambini da 6 a 8 anni.
Dicembre si apre sabato 6 alle 10 con “Il mio babbo pupazzo”, laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni. Sabato 13 dicembre alle 10 spazio all’educazione alimentare con “Ogni corpo è una storia”, incontro per bambini dagli 8 anni a cura di Nutrigiocando. Prima di Natale, ci sarà spazio sabato 20 dicembre alle 10 con le letture “Nati per Leggere”.
La rassegna si concluderà nel nuovo anno: sabato 3 gennaio alle 10 appuntamento con “C’era un foglio”, laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 9 anni.
Per informazioni e iscrizioni alle iniziative in programma è possibile scrivere all’indirizzo eventi.scuole@comune.giussano.mb.it
“La rassegna “’Officina del Natale” conferma la volontà dell’Amministrazione Comunale di offrire a famiglie, bambini e cittadini momenti di qualità – commenta Sara Citterio, assessore con delega alla Cultura - in grado di unire cultura, gioco e creatività in un periodo dell’anno particolarmente sentito”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Musica d’autunno” in Sala Consiliare: cinque serate di grande musica
- “Fuori freddo”: la nuova rassegna di promozione della lettura per scaldare le giornate dei più piccoli
- Al via il progetto “Pedagogia alla legalità” per prevenire bullismo e cyberbullismo
- Una panchina bianca in ricordo delle vittime sui luoghi del lavoro
- Biblioteca Civica: al via nuove attività di promozione della lettura pensate per bambini e adolescenti
- Giussano ospita 5 eventi della Lambrada: prossimo appuntamento giovedì 11 settembre
- Università della Terza Età, prosegue la sinergia con il Comune
- Teatro per ragazzi: a luglio quattro spettacoli nel Parco di Villa Sartirana
- “E-State a teatro 2025”: in Villa Sartirana la rassegna estiva ad ingresso gratuito
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 14:59