Salta al contenuto principale

“Fuori freddo”: la nuova rassegna di promozione della lettura per scaldare le giornate dei più piccoli

Sono 16 gli appuntamenti che prenderanno il via sabato 8 novembre

Data :

14 ottobre 2025

“Fuori freddo”: la nuova rassegna di promozione della lettura per scaldare le giornate dei più piccoli
Municipium

Descrizione

Un calendario di attività pensate per scaldare le giornate invernali con la magia delle storie, della fantasia e della condivisione: l’Amministrazione Comunale di Giussano propone una nuova e suggestiva rassegna dedicata ai più piccoli dal titolo “Fuori Freddo” che prenderà il via sabato 8 novembre e si snoderà fino alla seconda metà del mese di gennaio.

Il format, composto da 16 appuntamenti tutti ad ingresso gratuito, si terrà prevalentemente presso la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta”, con alcuni appuntamenti ospitati in differenti punti del territorio, come il Cortile degli Affreschi di Piazzale Nazario Sauro a Paina e la Sede CAI Pajna presso il Centro Generazioni.

La rassegna si inserisce nel più ampio percorso di promozione della lettura portato avanti dalla Biblioteca Civica, che negli ultimi anni ha ampliato le proprie proposte con laboratori, letture animate e attività esperienziali pensate per avvicinare i più piccoli al piacere dei libri.

“Fuori Freddo” rappresenta dunque un nuovo tassello di questo impegno: un’occasione per abbracciare nuove fasce di lettori, stimolare la curiosità e rendere la lettura un’esperienza condivisa e divertente.

Dal mese di novembre 2025 a gennaio 2026, il calendario prevede numerosi appuntamenti dedicati a diverse fasce d’età — dai piccolissimi ai preadolescenti — con laboratori creativi, letture animate e pomeriggi di gioco in scatola. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire il mondo delle storie, incontrare altri bambini e vivere la Biblioteca come uno spazio accogliente e dinamico, aperto alla comunità. Due degli appuntamenti in programma si inseriscono nel progetto “Nati per leggere”, altrettanti sono parte del Festival delle Storie.

“L’obiettivo di questa rassegna è quello di offrire a bambini e famiglie momenti di incontro, gioco e creatività – afferma Sara Citterio, assessore con delega alla Cultura - valorizzando al tempo stesso la Biblioteca come luogo di scoperta, crescita e partecipazione culturale. Come già avvenuto, abbiamo scelto di “uscire” dal polo culturale e di declinare alcune delle attività in altri spazi della nostra città, con l’obiettivo di avvicinarci sempre più ai lettori e portare il piacere della cultura in spazi meno convenzionali ma altrettanto significativi per la nostra comunità”.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta” telefonicamente al numero 0362 851172 o via mail all’indirizzo eventi.scuole@comune.giussano.mb.it

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot