Salta al contenuto principale

Biblioteca Civica: al via nuove attività di promozione della lettura pensate per bambini e adolescenti

Da settembre progetti mirati ad avvicinare le fasce più giovani della popolazione

Data :

1 settembre 2025

Biblioteca Civica: al via nuove attività di promozione della lettura  pensate per bambini e adolescenti
Municipium

Descrizione

Nuove attività di promozione della lettura pensate per bambini e adolescenti: a partire dal mese di settembre, la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta” darà il via a ulteriori progetti per avvicinare le fasce più giovani della popolazione.

Un ulteriore slancio per il nostro polo culturale che, nel solo mese di luglio, ha fatto registrare ben 6.270 prestiti in sede, numeri che dimostrano il desiderio di lettura che accompagna la cittadinanza nel periodo estivo – commenta l’assessore alla Cultura Sara CitterioDa settembre la proposta si estende ulteriormente verso le scuole, i bambini e gli adolescenti, nella convinzione che questo luogo non è semplicemente uno spazio in cui si scoprono testi, ma un punto di aggregazione e di socializzazione attraverso la cultura”. 

Proseguiranno le iniziative inserite nel progetto Nati per Leggere e sostenute dalla partecipazione di volontarie specificatamente formate: le attività di lettura e i laboratori a utenza libera rimarranno diversificate per fasce di età con incontri per bambini di fascia 0-3 anni ed incontri per bambini di fascia 4-6 anni. Gli eventi saranno su prenotazione e spazieranno fra letture ad alta voce, laboratori e giochi.

Per la fascia giovani, il progetto Giochi di Ruolo riprenderà a settembre: oltre allo storico gruppo di giovani (18/30 anni) che frequenta con regolarità il progetto verrà incentivata l’attivazione di un nuovo gruppo dedicato esclusivamente agli adolescenti. L’obiettivo è quello di creare un'esperienza di gioco di ruolo unica e divertente per tutti i partecipanti, con lo sviluppo di nuove abilità sociali e di lavoro in team. Gli incontri saranno gratuiti ma su prenotazione, con un massimo di 10 posti disponibili. Gli incontri saranno condotti da volontari dell'associazione "The Cheerful Brigade", che agiranno come master e moderatori.

Nel mese di settembre verranno definiti i nuovi portfoli rivolti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado: in particolare, oltre alla visita delle classi presso la Biblioteca Civica, sarà introdotta per le scuole in visita la possibilità di effettuare il prestito per i bambini delle classi che verranno in visita del patrimonio librario. L’attività in particolare sarà sponsorizzata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Tutte le attività saranno comunicate sui canali ufficiali della Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta” (www.facebook.com/bibliotecagiussano e www.instagram.com/bibliotecagiussano) con le indicazioni relative alle modalità di iscrizione.

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot