Descrizione
Il Comune di Giussano aderisce al programma “Nati per leggere”, promosso a livello nazionale dall’Associazione Culturale Pediatri, dal Centro per la Salute del Bambino e dall’Associazione Italiana Biblioteche, allo scopo di sostenere lo sviluppo dell’abitudine alla lettura nelle famiglie con figli in età pre-scolare. Il progetto sarà coordinato dalla Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta” con l’aiuto dei volontari formati per il percorso.
“La nostra Biblioteca Civica dispone già di un ampio spazio dedicato alla lettura per i bambini più piccoli e propone nell’arco dell’anno molteplici attività di promozione della lettura verso la fascia 0-6 anni – afferma Sara Citterio, assessore con delega alla Cultura – Attraverso l’adesione a questo patto vogliamo proseguire in questa direzione consapevoli dell’importanza di favorire la costruzione di un legame duraturo ed affettuoso fra adulto, bambino e piacere della lettura”.
Con l’adesione a Nati per leggere, l’Amministrazione Comunale si impegna innanzitutto ad aggiornare costantemente l’offerta libraria destinata alla fascia d’età pre-scolare e a collaborare con altri soggetti che sul territorio condividono la medesima finalità; inoltre, il Comune proseguirà attraverso specifiche iniziative la promozione della lettura verso la fascia 0-6 anni, anche sostenendo la formazione del personale preposto all’accoglienza dei più piccoli nel contesto bibliotecario.
L’attenzione alla lettura pre-scolare ha già oggi uno spazio dedicato al piano terra della Biblioteca Civica, accanto al desk per il prestito e la restituzione dei documenti: qui è possibile sviluppare percorsi di lettura adulto-bambino, facilitando lo sviluppo delle condizioni e delle competenze necessarie per imparare a leggere, aiutando il bambino a familiarizzare con le regole del linguaggio, favorendo la comprensione delle narrazioni e aumentando l’ampiezza del vocabolario.
A cura di
Contenuti correlati
- “Musica d’autunno” in Sala Consiliare: cinque serate di grande musica
- “Fuori freddo”: la nuova rassegna di promozione della lettura per scaldare le giornate dei più piccoli
- Al via il progetto “Pedagogia alla legalità” per prevenire bullismo e cyberbullismo
- Una panchina bianca in ricordo delle vittime sui luoghi del lavoro
- Biblioteca Civica: al via nuove attività di promozione della lettura pensate per bambini e adolescenti
- Giussano ospita 5 eventi della Lambrada: prossimo appuntamento giovedì 11 settembre
- Università della Terza Età, prosegue la sinergia con il Comune
- Teatro per ragazzi: a luglio quattro spettacoli nel Parco di Villa Sartirana
- “E-State a teatro 2025”: in Villa Sartirana la rassegna estiva ad ingresso gratuito
- Il Comune di Giussano aderisce a “Il Maggio dei libri”
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 16:37