Descrizione
Un ulteriore stanziamento di 125mila euro per assicurare copertura finanziaria a tutte le 165 domande di sostegno alla locazione (cosiddetto “contributo affitto”): è la scelta presa dall’Amministrazione Comunale di Giussano dopo aver verificato che i fondi disponibili, pari a 13mila euro, erano fortemente sottodimensionati rispetto al fabbisogno complessivo, pari a 148mila euro.
Il sostegno alla locazione rientra fra le misure di politiche sociali, promosse dall’Ambito territoriale di Seregno, allo scopo di supportare i nuclei familiari in difficoltà nel pagamento dei canoni abitativi del libero mercato. I cittadini residenti a Giussano che ne hanno fatto richiesta sono stati 191, ma solo 165 sono state le domande valutate idonee perché conformi ai criteri previsti.
“Si tratta di nuclei familiari in condizione di particolare necessità, ai quali dobbiamo garantire il diritto alla casa attraverso un sostegno economico diretto, evitando un accrescimento dell’emergenza abitativa – afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – Per questo motivo, come previsto da Regione Lombardia, abbiamo riprogrammato l’utilizzo di una quota consistente di fondi regionali residui già nella disponibilità del Comune di Giussano finalizzandoli per il sostegno alla locazione”.
Lo spostamento delle risorse consentirà al Comune di liquidare – già verso la fine di settembre - tutte le 165 domande ammissibili al contributo.
A cura di
Contenuti correlati
- Giussano ospita 5 eventi della Lambrada: primo appuntamento giovedì 28 agosto
- Sport al Parco: la festa dello sport ritorna al Parco “Nicholas Green”
- 2019-2025: in sei anni dimezzato l’indebitamento del Comune di Giussano
- Sicurezza e immobili pubblici, stanziate più risorse per nuovi interventi
- Il Comune di Giussano presenta domanda di ammissione alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia
- Nuovo playground per il campo outdoor di basket di via D’Azeglio
- Un nuovo polmone verde per Giussano: 15mila metri quadrati di verde in via D’Azeglio
- Tariffe TARI 2025: confermate le agevolazioni per redditi ISEE fino a 15.000 euro
- Servizi scolastici 2025/2026: approvato il nuovo sistema tariffario
- Stanziati 160mila euro per sicurezza e ordine pubblico
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2024, 11:57