Salta al contenuto principale

Nuovo playground per il campo outdoor di basket di via D’Azeglio

L’intervento è stato portato a termine dagli studenti del Liceo Modigliani L’impianto è già stato riaperto per favorire l’aggregazione giovanile

Data :

10 luglio 2025

Nuovo playground per il campo outdoor di basket di via D’Azeglio
Municipium

Descrizione

Elementi grafici che richiamano i monumenti della città di Giussano, altri che rimandano alle vacanze, all’aria aperta, al mare e agli skateboard: nei giorni scorsi gli studenti del Liceo Artistico “Amedeo Modigliani” hanno portato a termine la nuova pavimentazione colorata su cui si potranno disputare partite di pallacanestro nel campo outdoor di via Massimo D’Azeglio. situato proprio accanto alle scuole secondarie di primo grado di Giussano.

Il nuovo playground si presenta vivace e facilmente riconoscibile, caratterizzato da tonalità accese e ben definite, ed è già tornato ad essere fruibile così da offrire uno spazio destinato all’aggregazione giovanile oltre che allo sport.

Il progetto vincitore, rappresentato graficamente sulla pavimentazione, ha dato un nuovo volto ad uno spazio di divertimento quotidianamente utilizzato per la pratica sportiva da adolescenti e pre-adolescenti. Nei mesi scorsi era già stato portato a termine il rifacimento completo della pavimentazione, su cui poi gli studenti hanno pitturato elementi grafici che richiamano la storia e il senso di comunità della città di Giussano. Sono chiaramente identificabili la Torre Boffi, affiancata da uno skateboard, preceduta da un’onda del mare e accompagnata da una scarpa per praticare sport fino ad uno stereo per diffondere musica.

Un’opera voluta dall’Amministrazione Comunale con l’intento di incrementare le aree di sport outdoor rendendole al contempo esteticamente accattivanti e coinvolgendo ragazze e ragazzi nella creazione di spazi a loro stessi destinati – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Crippa Riapriamo il campo outdoor di basket restituendo uno spazio più bello, risultato di un significativo e virtuoso protagonismo giovanile. Il rinnovato playground è il frutto di un percorso partecipativo che ha stimolato la creatività dei nostri ragazzi. Il Comune e l’istituzione scolastica hanno lavorato in squadra e il risultato è quello che vediamo davanti a noi: uno straordinario esempio di street art che “parla” la lingua degli adolescenti, i più assidui frequentatori di questa area. Riapriamo questo spazio per poi prevedere un momento di ringraziamento ai ragazzi autori del playground che sono stati i veri, straordinari protagonisti, di questa opera”. 

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot