Descrizione
Ancora più fondi destinati ad incrementare il livello di sicurezza sulle strade del territorio, a programmare lavori di pulizia dei fossi scolmatori e ad attuare opere mirate su immobili di proprietà pubblica.
Con l’approvazione della Variazione di Bilancio avvenuta nella seduta del 23 luglio, il Consiglio Comunale ha deliberato lo stanziamento di maggiori risorse destinate principalmente a interventi migliorativi sugli stabili comunali.
L’importo maggiore, pari a 100mila euro, riguarda Interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti di Villa Sartirana, il polo culturale cittadino che ospita la Biblioteca Civica “Don Rinaldo Beretta”.
A Robbiano, stanziati 30mila euro per la completa sostituzione dei lucernari presso il palazzetto di Robbiano di via Longoni.
Una voce specifica riguarda la sicurezza stradale: stanziati ulteriori 35mila euro da destinare alla posa di nuova segnaletica orizzontale che, sommati ad ulteriori 15mila euro oggetto di ribasso di gara, consentiranno di poter disporre di una cifra complessiva di 50mila euro. A queste voci si affianca lo stanziamento di 40mila euro quale possibile contributo statale per l’implementazione del sistema di video-sorveglianza considerata la partecipazione ad uno specifico bando. Se non dovesse essere assegnato il contributo, il Comune di Giussano procederà ugualmente con gli interventi stanziando risorse proprie.
Prosegue l’attenzione verso la pulizia dei fossi scolmatori: i 50mila euro inseriti nella variazione di bilancio consentiranno una pianificazione di interventi pluriennale così da incrementare la sicurezza idraulica del territorio e programmare periodiche azioni di rimozione della vegetazione infestante.
Ulteriori voci relative a risorse stanziate riguardano 14mila euro per l’acquisto di nuovi arredi scolastici e 5mila euro per arredi da destinare all’asilo nido “L’Albero Grande”.
“La variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale risponde a due esigenze: assicurare manutenzione al patrimonio di proprietà comunale e perseguire nelle azioni che garantiscono sicurezza di automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti sulle nostre strade – afferma Paola Ceppi, assessore con delega al Bilancio – Non solo opere, ma anche servizi: va in questa direzione lo stanziamento di ulteriori 150mila euro per l’assistenza educativa scolastica, visti gli effettivi utenti in carico”.
A cura di
Contenuti correlati
- 2019-2025: in sei anni dimezzato l’indebitamento del Comune di Giussano
- Il Comune di Giussano presenta domanda di ammissione alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia
- Nuovo playground per il campo outdoor di basket di via D’Azeglio
- Un nuovo polmone verde per Giussano: 15mila metri quadrati di verde in via D’Azeglio
- Tariffe TARI 2025: confermate le agevolazioni per redditi ISEE fino a 15.000 euro
- Servizi scolastici 2025/2026: approvato il nuovo sistema tariffario
- Stanziati 160mila euro per sicurezza e ordine pubblico
- Sicurezza partecipata: rafforzata la sinergia fra Comune e Controllo di vicinato
- Danni da maltempo, al via l’iter per l’erogazione dei contributi
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 11:08