Descrizione
Giovedì 23 ottobre, alle 16.30, nella sala del Centro Ca’ Vera, si terrà l’incontro dal titolo “Anziani e Comunità – Un abbraccio di servizi e relazioni”, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’associazione culturale Ca’ Vera.
Durante l’incontro, sarà presentata la gamma di servizi che il Comune di Giussano mette a disposizione della terza età, avviando così un percorso di informazione, orientamento e accompagnamento all'uso dei servizi e delle prestazioni offerti dagli Enti pubblici.
L’incontro, che vedrà la partecipazione del Settore Politiche sociali del Comune di Giussano, tratterà da vicino il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), un complesso di prestazioni socio-assistenzali erogate prevalentemente al domicilio dell'utente, con l'obiettivo di aiutare la persona a mantenere la propria autonomia nel proprio ambiente di vita. Si parlerà poi di consegna dei pasti a domicilio, modalità di accesso a bonus e contributi, trasporti presso strutture ospedaliere, si approfondirà la collaborazione con l'Azienda Sanitaria Locale e le Aziende Ospedaliere del territorio per l'integrazione socio-sanitaria.
Grazie alla presenza della referente del servizio “Lavoro di Cura”, dottoressa Cinzia Calzoni, verrà illustrato il percorso di aggiornamento per lavoratori del terzo settore che il Comune di Giussano promuove ormai dal 2018, progetto che ha portato a creare una stretta connessione fra assistenti familiari e famiglie del territorio.
Croce Bianca Giussano illustrerà invece il funzionamento del telesoccorso, un complemento essenziale al sistema di Assistenza Domiciliare che garantisce un monitoraggio continuo dei soggetti a rischio attraverso la predisposizione di un sistema di telecomunicazione in grado di attivare interventi di prevenzione e controllo, nonché soccorso in caso di emergenza.
“Grazie alla collaborazione con l’associazione Ca’ Vera, andremo a presentare alla Terza Età i servizi che il Comune eroga allo scopo di favorire la permanenza degli anziani nel proprio ambiente familiare e sociale – afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – L’incontro sarà una sorta di guida ai servizi, ma anche un’occasione per fare chiarezza sui percorsi socio-assistenziali che vedono quotidianamente impegnate le istituzioni, le Aziende ospedaliere e le associazioni di volontariato che a vario titolo si occupano di questa fascia di popolazione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via il progetto “Pedagogia alla legalità” per prevenire bullismo e cyberbullismo
- Sportello Lavoro Giussano: proseguono i percorsi di ri-avvicinamento al lavoro
- Una panchina bianca in ricordo delle vittime sui luoghi del lavoro
- Il Comune di Giussano ammesso alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia
- Pre e Post scuola: avventura e creatività nel progetto “La mappa dei talenti”
- Centri estivi comunali: quasi 100 iscritti per un’estate fra socialità e nuove esperienze
- Il Comune di Giussano presenta domanda di ammissione alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia
- Voucher per i centri estivi nelle scuole dell’infanzia paritarie
- Centri estivi comunali: proposte per tutte le età, sguardo speciale agli adolescenti
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 10:10