Salta al contenuto principale

Al via l’ottava edizione del percorso di aggiornamento “Lavoro di cura”

Il Comune ospita gli incontri destinati a assistenti familiari che operano sul territorio

Data :

5 novembre 2025

Al via l’ottava edizione del percorso di aggiornamento “Lavoro di cura”
Municipium

Descrizione

Incontri a tema sul concetto di ascolto, di memoria e di paura, un focus sull’importanza di scegliere e affermarsi, una specifica lezione sulla nutrizione e due momenti dedicati alla scoperta di realtà assistenziali del territorio.

Nella giornata di sabato 8 novembre, prenderà il via l’edizione 2025-2026 del percorso di aggiornamento e formazione continua “Lavoro di cura”, destinato a assistenti familiari che operano sul territorio di Giussano: si tratta di un format attivo sin dal 2018 presso il Comune di Giussano, giunto quest’anno all’ottava edizione, e reso possibile grazie alla collaborazione con il Terzo Settore.

Ospitato nella sala consiliare “Aligi Sassu”, il corso si snoderà con cadenza mensile alla presenza di professionisti del settore per concludersi nel mese di maggio, quando saranno consegnati gli attestati di partecipazione agli assistenti familiari che avranno frequentato gli incontri di aggiornamento. Il ciclo di formazione si svolgerà in presenza in Municipio a Giussano, sempre con inizio alle ore 10.

Nel primo appuntamento fari accesi sul “vivere autentici” e sulla capacità di proteggersi, di reagire, di scegliere e di affermarsi, il 13 novembre si parlerà di “Vivere sereni” con al centro il tema dell’ascolto, del perdono, dell’ottimismo e della solidarietà. Il nuovo anno inizierà sabato 17 gennaio con “Le paure che ci travolgono”, sabato 21 febbraio sarà invece la volta della visita al “Piccolo Cottolengo Don Orione” di Seregno, uno spazio di cura e di socialità. Sabato 21 marzo si parlerà de “L’importanza di una sana alimentazione”: verrà affrontato il tema dell’alimentazione nell’anziano, con particolare attenzione ai soggetti affetti da specifiche patologie, in collaborazione con un nutrizionista dell’ASST Brianza. Il 18 aprile sarà invece descritto “Il paese dei ricordi perduti”, con il focus sulla realtà assistenziale sorta nel cuore di Monza, chiuderà il percorso sabato 16 maggio l’incontro dal titolo “Compagno diario” con al centro il rapporto fra il quotidiano e la memoria.

Il percorso di aggiornamento ‘Lavoro di cura’ giunge quest’anno all’ottava edizione e consente, a tutti i partecipanti, di poter essere informati sulle tematiche più attuali relative al loro lavoro nelle famiglie ed a stretto contatto con gli anziani - afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche socialiNegli anni, il percorso ha messo in rete istituzioni e Terzo settore, spalancando la possibilità di confrontarsi con altri luoghi di assistenza e socialità. Il percorso di formazione è reso possibile dalla professionalità della referente del servizio “Lavoro di Cura”, dottoressa Cinzia Calzoni che metterà a disposizione dei partecipanti la sua consolidata esperienza sul campo”.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot