Descrizione
Un contributo di 1.300 euro all’anno per ogni bambino residente iscritto e un’unica tranche nella liquidazione dei fondi per favorire la liquidità di cassa degli istituti scolastici.
La Giunta Comunale ha approvato gli schemi di convenzione – validi per le annualità educative 2024/2025 e 2025/2026 – con le scuole paritarie “L. Proserpio”, “Immacolata”, “Divina Provvidenza”, “Maria Bambina” e “G. Aliprandi”.
Invariato rispetto alla scorsa annualità il contributo che il Comune verserà alle scuole per ogni bambino frequentante ciascun plesso, pari a 1.300 euro. La liquidazione degli importi avverrà invece in un’unica tranche (anziché due come nelle annualità precedenti) e sarà anticipata al mese di gennaio proprio per favorire i flussi di cassa dei singoli plessi.
“Rinnoviamo pieno sostegno alle scuole paritarie confermando cifre e fondi dell’annualità precedente, riconoscendo il valore che ciascuno dei cinque istituti svolge per la città di Giussano e per le famiglie residenti – afferma Sara Citterio, assessore con delega all’Istruzione – La nuova convenzione, della durata di due anni, assicura una stabilità sul breve e sul medio termine, agevolando la programmazione finanziaria di ogni plesso”.
A cura di
Contenuti correlati
- Le risorse del 5x1000 destinate a sostenere i servizi comunali rivolti ai minori
- Rotatoria via Dante – Via Viganò: al via il rifacimento del manto d’asfalto
- Al via il progetto “Pedagogia alla legalità” per prevenire bullismo e cyberbullismo
- Il Comune di Giussano ammesso alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia
- Mensa scolastica biologica: Regione Lombardia premia il Comune di Giussano
- Pre e Post scuola: avventura e creatività nel progetto “La mappa dei talenti”
- Giussano ospita 5 eventi della Lambrada: prossimo appuntamento giovedì 11 settembre
- Sport al Parco: la festa dello sport ritorna al Parco “Nicholas Green”
- Università della Terza Età, prosegue la sinergia con il Comune
- 2019-2025: in sei anni dimezzato l’indebitamento del Comune di Giussano
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2024, 12:23