Descrizione
Il nuovo playground del campo outdoor di basket di via D’Azeglio prende forma: gli studenti del Liceo Artistico “Amedeo Modigliani” sono al lavoro per realizzare la nuova pavimentazione colorata su cui si potranno disputare partite di pallacanestro all’aria aperta.
Si tratta dell’ultima fase dell’intervento di riqualificazione del campetto situato proprio accanto alle scuole secondarie di primo grado di Giussano, un’opera voluta dall’Amministrazione Comunale con l’intento di incrementare le aree di sport outdoor rendendole al contempo esteticamente accattivanti.
Nei mesi scorsi era stato già portato a termine il rifacimento completo della pavimentazione, su cui ora studenti e artisti andranno a pitturare elementi grafici che richiameranno la storia e il senso di comunità della città di Giussano. Il design grafico del playground è stato interamente sviluppato dagli studenti del Liceo Modigliani che ora avranno la possibilità di dare piena attuazione al lavoro svolto in classe.
Dopo una prima fase creativa, agli studenti era stato chiesto di perfezionare alcuni dettagli così da rendere il progetto finanziariamente e tecnicamente sostenibile. Il progetto vincitore, in corso di rappresentazione sulla pavimentazione, darà un nuovo volto ad uno spazio di divertimento quotidianamente utilizzato per la pratica sportiva da adolescenti e pre-adolescenti.
“Consegnare alla città di Giussano un rinnovato playground frutto della creatività dei nostri ragazzi significa restituire un luogo alla comunità intriso di significato artistico, oltre che sportivo – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Crippa – Il percorso partecipativo che porta a compimento questo intervento ha visto il coinvolgimento del Comune e dell’istituzione scolastica: un lavoro di squadra, proprio come in squadra si gioca quando si pratica la pallacanestro. La pavimentazione sulla quale si disputeranno le partite sarà uno straordinario esempio di street art: avremo così uno spazio rigenerato che “parlerà” la lingua degli adolescenti, i più assidui frequentatori di questa area”.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via il progetto “Pedagogia alla legalità” per prevenire bullismo e cyberbullismo
- Il Comune premia gli studenti meritevoli
- Centri estivi comunali: quasi 100 iscritti per un’estate fra socialità e nuove esperienze
- Nel Parco Sartirana tornano le azioni di promozione alla lettura rivolte ai più piccoli
- Il Duo Guión vince la 29esima edizione del Concorso strumentistico “Città di Giussano”
- Progetto “Biblioteca fuori di sé”: visita al Mu.RAC di Como con gli studenti della scuola “Alberto da Giussano”
- Conto alla rovescia per il 29° Concorso strumentistico nazionale Città di Giussano
- Servizi pre e post scuola, nell’annualità 2025/2026 confermati gli orari già in corso
- La scuola secondaria “Alberto da Giussano” adotta le pietre d’inciampo
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 11:15