Albo Comunale delle Associazioni
Albo istituito ai sensi dell' art. 11 del Regolamento Comunale per la Concessione di Patrocini, Contributi ed altre erogazioni economiche a favore di istituzioni, associazioni, organismi ed altri enti o soggetti pubblici e privati.
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 12:27
Assistenza e Volontariato
ACLI Circolo di Giussano
AIDO - Gruppo Comunale di Giussano
Associazione di volontariato Residenza Amica - ODV
Centro di Aiuto alla Vita di Giussano
Croce Bianca Milano - Sezione di Giussano
Divergentemente
Rete al Femminile
Un Pozzo per la Vita
Cultura e tempo libero
Amici Sostieni Libera Monza Brianza
Arteinsieme Angelo Bartesaghi
Associazione Comitato Zona Laghetto
Associazione Culturale Brianze
Centro Culturale Gaudì Giussano e Brianza
Circolo Ricreativo Culturale L'Ottantaquattro
Civitas.Pro
Cooperativa di Robbiano Società Cooperativa - Impresa Sociale
Corpo musicale D.A.C. Giussano Musica
G.A.S. ConsumAttori
Gruppo Fotografico Alberto da Giussano
Gruppo Micologico Cantù e Como APS Delegazione di Giussano
Il Portico di Salomone
Insieme per Jacopo APS
Officina delle arti
The Cheerful Brigade
UTE - Università della Terza età di Giussano
Brianza Medievale
Sport
ASD AACSO
Ardor Volley Accademy D.F. ASD
ASD basket Robbiano
ASD Gruppo Sportivo Karate Giussano
ASD Scuola Scacchi Cormano
ASD SGA Virtus Giussano
ASD Vis Nova Giussano
ASD San Luigi Robbiano
Associazioni - Hollywood Dance Giussano
ASD Atletica Vis Nova Giussano
Basket Foxes ssdrl
CAI - Sezione di Giussano
Centro Ricerche Tai Chi ASD
G.S PAINA 2004
Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi
Human Weapon ASD
KMA SSD ASRL
Skating Club Giussano ASD
ASD Karate Wa Yu Kai Giussano
New BeD ASD
New Clarydance SSD
Team Wol ASD
Altro
Istituito l’Albo delle Associazioni di Giussano
Approvato dal Consiglio Comunale il Regolamento che definisce patrocini e contributi
Il Consiglio Comunale di Giussano ha approvato il "Regolamento per la concessione di patrocini e contributi a favore di istituzioni, associazioni o soggetti pubblici e privati".
Il documento introduce una sostanziale novità per il territorio, istituendo l’Albo delle Associazioni di Giussano, la cui iscrizione diventerà necessaria (se non iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) per poter fruire di patrocinio o contributo per un’attività da proporre sul territorio.
Potranno richiedere l’iscrizione all’Albo le Associazioni, i Comitati, i Gruppi spontanei e altri Organismi che nascono con carattere sociale, assistenziale, culturale, aggregativo, ambientale, sportivo, di promozione della salute, promozione della storia locale, della legalità e dei valori della Costituzione.
Il Regolamento prevede pochi, e semplici, passaggi per l’iscrizione all’Albo: la domanda potrà essere presentata in formato cartaceo o elettronico su un modello già predisposto dal Comune, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante e dovrà essere correlata dalla copia dello Statuto e dell’Atto costitutivo (anche in forma di scrittura privata tra i soci). La domanda dovrà essere integrata con l’elenco dei nominativi di coloro che ricoprono le varie cariche all’interno dell’Associazione e con la dimostrazione dell’operatività di carattere locale.
La domanda di iscrizione all’Albo potrà essere presentata utilizzando i due moduli scaricabili sul fondo di questa pagina (Richiesta di iscrizione all’albo comunale delle associazioni e Modello informativo privacy e richiesta consenso) e inviandola tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.giussano.mb.it oppure consegnandola a mano al protocollo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.15 e il lunedì pomeriggio dalle 15 alle 18.30.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’Ufficio Relazioni col pubblico, telefonando al numero 0362 358222 o tramite mail all’indirizzo urp@comune.giussano.mb.it
Il Regolamento disciplina inoltre la concessione di patrocini e contributi, prevedendo modalità di applicazione e di esclusione, favorendo i principi di trasparenza ed equità all’azione amministrativa per favorire il miglior impiego delle risorse destinate al conseguimento di utilità sociale.