Salta al contenuto principale

Como Tattoo Convention

Dal 3 al 5 ottobre 2025, Centro espositivo Lariofiere

Data :

25 agosto 2025

Como Tattoo Convention
Municipium

Descrizione

I prossimi 3, 4 e 5 ottobre presso il Centro espositivo Lario Fiere a Erba si terrà la prima edizione della Como Tattoo Convention® da un’idea di Maria Elena Olcelli titolare di Olcelli Farmaceutici, azienda farmaceutica operante nel settore dal 1944. Tre giorni in cui potersi immergere nel mondo dei tatuaggi e non solo, un evento imperdibile, un laboratorio creativo dove l’arte del tatuaggio verrà espressa e valorizzata in ogni sua forma. A corollario della Convention spettacoli musicali, talk di esperti del settore provenienti da diverse parti del mondo, arte e cultura.

Tatuatori e non solo potranno mostrare al pubblico le loro tecniche. L’intento primario degli organizzatori è valorizzare il talento incredibile degli artisti, portare un concept unico e nuovo sul territorio comasco, promuovendo l’arte in tutte le sue forme. Fra le guest stars: l’artista-tatuatore spagnolo Cristian Casas che ha creato il manifesto e tutta l’immagine coordinata di questo primo happening. Lars Krutak, antropologo dei tatuaggi, fotografo e scrittore, conosciuto a livello internazionale per i suoi studi e documentari sulle antiche tradizioni del tatuaggio, la famiglia Fercioni pionieri del tatuaggio in Italia e fondatori del Museo del Tatuaggio di Milano, la famiglia Razzouk, discendenti di una delle più antiche dinastie di tatuatori al mondo, attivi a Gerusalemme dal 1300, rappresentano un ponte tra spiritualità, pelle e memoria, per arrivare a Stefano Alcantara artista-tatuatore di origini peruviani vive e tatua fra NY e LA, uno dei più grandi tatuatori latinoamericani, Yomico Moreno tatuatore venezuelano, vive e tatua a NY ed è specializzato in iperrealismo, famoso tra le altre cose per aver tatuato ‘The Rock’. Tutti artisti che rappresentano la tradizione e il presente di questa arte antica, artisti che dal nulla hanno reso fruibile a tutti l’arte del tatuaggio.

Alla Como Tattoo Convention® non mancheranno i contest per tatuatori i cui premi saranno creati da Filippo Borella, artista e scultore del territorio comasco con una formazione in architettura e con una carriera arricchita da numerose mostre personali e collettive. Filippo Borella contribuirà anche presso il Padiglione C con TrATTO (dal francese trait d’union, congiunzione), creando una connessione reale tra l’arte, la body art e l’utilizzo del corpo come mezzo di libera espressione personale. Un evento speciale, denominato ‘Generazione’ dedicato ai giovani dai 18 ai 30 anni, un’occasione per i talenti emergenti di mettersi in gioco esprimendo appieno la propria creatività e la propria visione della società in un ambiente di totale accoglienza e rispetto. Il corpo nella vita vissuta e nell’arte, come strumento di espressione e comunicazione, non mero contenitore. Libertà quindi di esprimersi attraverso di esso, nel rispetto degli altri, di se stessi, il corpo visto come strumento per arricchire la società di emozioni, comprensione e bellezza, proprio come fa l’arte. Saranno coinvolti studenti provenienti dai licei artistici locali e dalle scuole internazionali del fumetto, del tatuaggio e del design, che avranno l’opportunità di partecipare a workshop creativi. In questi laboratori, i giovani artisti potranno esprimere la propria visione, e verranno premiati per i migliori lavori realizzati. Grazie alla Olcelli Farmaceutici, i migliori talenti potranno poi fruire di una due giorni di full immersion nell’arte presso la Fondazione Rossini di Briosco a giugno 2026 in occasione del Solstizio d’Estate.

Como Tattoo Convention®: anche un luogo dove poter passare una giornata alla scoperta di un mondo dove arte, creatività e talento saranno alla portata di tutti: dai più grandi ai più piccoli. All’esterno della Fiera il mondo food è stato affidato ad un partner – Iper la grande I - che proporrà solo prodotti made in Italy, ci sarà uno skate park per i più coraggiosi e una postazione del moto club ufficiale della Polizia di Stato per la sensibilizzazione al cyber-bullismo e all’educazione stradale. A questo bisogna aggiungere nelle giornate di sabato e domenica servizio di baby sitter – gentilmente offerto dagli organizzatori - così che anche le famiglie possano fruire della Convention in totale tranquillità. Il tutto con il sottofondo musicale di Renée La Bulgara, dj simbolo del girl empowerment,

Aggiunge Maria Elena Olcelli: ‘Abbiamo intrapreso questa nuova avventura perchè siamo convinti che il mondo del tatuaggio abbia origini antiche che rimandano all'arte, alla musica, ma in primis all'espressione del sé. E' un mondo totalmente nuovo per me e, da donna curiosa che sono, mi sono gettata a capofitto nella speranza di creare, per tutti coloro che verranno, un'esperienza unica ed indimenticabile. Ringrazio fin d'ora tutti coloro che ci hanno dato il loro sostegno a scatola chiusa credendo nella forza di Olcelli Farmaceutici e del suo team’.

Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 08:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot