Descrizione
Pasta, passata di pomodori, legumi, riso ed altri alimenti a lunga conservazione: nei giorni scorsi Vivenda SpA – azienda aggiudicataria del servizio di refezione scolastica – ha effettuato una donazione di derrate alimentari al Banco di solidarietà Madre Teresa, come previsto dalle migliorie inserite in fase di gara d’appalto.
L’azione, coordinata dal Comune di Giussano, mira a rispondere a due precisi obiettivi: garantire sostegno alle famiglie bisognose della città e, al contempo, assicurare disponibilità di prodotti alla onlus che attualmente segue 200 famiglie, assicurando loro un pacco alimentare adeguato alle richieste di ciascun nucleo.
“Il lavoro in rete, promosso dal Comune di Giussano, ha permesso di rispondere ad una esigenza concreta evidenziata dal Banco di solidarietà Madre Teresa e garantire così continuità nell’assistenza alimentare ai nuclei in situazione di criticità – afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega ai Servizi sociali che insieme all’assessore all’Istruzione Sara Citterio ha partecipato al momento della consegna delle derrate – La donazione di derrate alimentari da parte di Vivenda ha così permesso di implementare le azioni di politiche sociali quotidianamente promosse dall’Amministrazione Comunale a sostegno delle fasce deboli della popolazione”.
La sinergia fra Comune di Giussano e Banco di solidarietà Madre Teresa, si è recentemente confermata mediante il rinnovo della convenzione con l’erogazione di un contributo finalizzato a sostenere le attività svolte a sostegno di persone in condizione di bisogno. Le derrate alimentari, costituite da generi non deperibili, vengono con cadenza quindicinale distribuite a fini di solidarietà sociale garantendo al contempo criteri di sicurezza alimentare.
A cura di
Contenuti correlati
- Giussano ospita 5 eventi della Lambrada: primo appuntamento giovedì 28 agosto
- Sport al Parco: la festa dello sport ritorna al Parco “Nicholas Green”
- 2019-2025: in sei anni dimezzato l’indebitamento del Comune di Giussano
- Sicurezza e immobili pubblici, stanziate più risorse per nuovi interventi
- Il Comune di Giussano presenta domanda di ammissione alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia
- Nuovo playground per il campo outdoor di basket di via D’Azeglio
- Un nuovo polmone verde per Giussano: 15mila metri quadrati di verde in via D’Azeglio
- Tariffe TARI 2025: confermate le agevolazioni per redditi ISEE fino a 15.000 euro
- Servizi scolastici 2025/2026: approvato il nuovo sistema tariffario
- Stanziati 160mila euro per sicurezza e ordine pubblico
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 11:26