Salta al contenuto principale

Sicurezza idraulica: al via i lavori per risolvere criticità in punti strategici del territorio

Il primo intervento interessa l’area compresa fra via Milano e via Porta situata nelle adiacenze di Municipio, Comando di Polizia Locale, Ospedale e scuole

Data :

7 ottobre 2025

Sicurezza idraulica: al via i lavori per risolvere criticità in punti strategici del territorio
Municipium

Descrizione

Un intervento finalizzato a risolvere croniche criticità sul territorio e ad incrementare il livello di sicurezza idraulica in uno dei punti strategici della città: prenderanno il via nelle prossime ore specifici lavori nell’area parcheggio di Piazzale Aldo Moro (compresa fra via Milano e via Porta), situata nelle adiacenze di Municipio, Comando di Polizia Locale, Istituti scolastici e Azienda Ospedaliera.

L’intervento – eseguito in stretto coordinamento con la società Brianzacque, responsabile del Servizio Idrico Integrato comunale – prevede opere di riqualificazione per la mitigazione della criticità della raccolta delle acque meteoriche.

L’obiettivo è quello di fare in modo che, anche in caso di reiterato maltempo, l’acqua venga correttamente smaltita con un deflusso che eviti improvvisi allagamenti.

Per questa ragione, a partire dai prossimi giorni, l’accesso e la possibilità di parcheggio nell’area di Piazzale Aldo Moro subirà modifiche temporanee indicate in loco. I lavori, articolati in due distinte fasi, avranno una durata di circa 2-3 settimane.

“Interveniamo su un’area di fondamentale importanza in caso di eventi climatici avversi che purtroppo, come constatato negli anni addietro ed anche in occasione dell’evento straordinario del 2023, era del tutto inutilizzabile in caso di forti piogge, compromettendo l’operatività dell’Ente comunale e gravando così sui tempi di gestione di eventuali emergenze – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Crippa – Da Regione Lombardia abbiamo ricevuto un finanziamento di 300mila euro che andremo a destinare in toto a opere che possano aumentare il livello di sicurezza idraulica della nostra città. Lo stanziamento di queste risorse andrà ad aggiungersi alle azioni già messe in campo dall’Amministrazione comunale per cercare di contrastare le criticità dovute alla forte pioggia e ai cambiamenti climatici riscontrata negli ultimi anni”.

A partire da mercoledì 8 ottobre, prenderanno il via anche i lavori di ripristino dell’asfalto, a cura di BrianzAcque, in prossimità di punti del territorio in cui già sono state effettuate opere di sicurezza idraulica. Prevista la nuova asfaltatura di via Diaz (nel tratto da via Garibaldi a via Parini), dove era stata effettuata la sostituzione della cameretta e della tratta del sistema fognario, e di via Monte San Michele (nel tratto fra via Monviso e via Madonnina) oggetto di potenziamento della rete fognaria nel comparto Piazza Cadorna – via Monte San Michele di Robbiano, asse centrale della frazione di Giussano.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot