Salta al contenuto principale

Mostra fotografica Disabilità invisibili - open call

Presso Villa Mazenta dal 26 novembre al 3 dicembre 2025

Data :

7 ottobre 2025

Mostra fotografica Disabilità invisibili - open call
Municipium

Descrizione

Dopo il successo dell’ultima mostra torna a Villa Mazenta una nuova esposizione dedicata a un tema di grande attualità e sensibilità sociale: “Disabilità Invisibili – Quando la disabilità c’è ma non appare”. La mostra sarà visitabile dal 26 novembre al 3 dicembre 2025 e si inserisce in un percorso culturale che pone al centro l’arte come strumento di riflessione e consapevolezza.

Il progetto prende vita da una call pubblica, lanciata nel mese di settembre e aperta fino a fine ottobre da DivergenteMente Ets-Percorsi & Progetti, in collaborazione con il Media portal Photographers.it e l’Istituto Italiano di Fotografia IIF e aperta ad artisti visivi, specialmente fotografi, e cittadini. Le opere raccolte comporranno un mosaico di sguardi capaci di restituire la complessità delle disabilità non immediatamente riconoscibili.

Gli artisti e i loro progetti verranno selezionati da una giuria di esperti, tra cui spiccano Maurizio Cavalli, direttore dell’IIF, Angelo Cucchetto, ceo di Photographers.it, Maria Pansini, fotoreporter specializzata in tematiche sociali e Vanessa Ruscis, artista concettuale specializzata in tematiche inclusive.

L’iniziativa si propone di sollecitare un confronto aperto sul tema, ponendo in evidenza come le difficoltà quotidiane di chi vive una condizione non visibile possano incidere in modo profondo sulla vita personale, sociale e lavorativa. Attraverso le immagini e le narrazioni, la mostra invita il pubblico a superare pregiudizi e stereotipi, aprendo spazi di comprensione più autentici e inclusivi.

Il percorso espositivo si concluderà il 3 dicembre, alle 18.30, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Disabilità, con un evento speciale che vedrà la partecipazione degli autori selezionati, del curatore Cucchetto e della presidente Pampuri e dei rappresentati degli Assessorati Comunali di Giussano che hanno patrocinato l’iniziativa. Sarà un momento di dialogo e condivisione, volto a valorizzare il contributo degli artisti e a ribadire l’importanza di una cultura attenta alle differenze.

Con “Disabilità Invisibili – Quando la disabilità c’è ma non appare”, Villa Mazenta si conferma spazio di incontro tra arte, società e pensiero critico, dando voce a storie che troppo spesso restano nell’ombra ma che meritano di essere viste, ascoltate e comprese.

LA MOSTRA

Il progetto prevede una mostra collettiva di 5/10 autori, con un talk di finissage nella Giornata Mondiale della Disabilità il 3 dicembre.

La location che ospiterà la mostra dal 26 novembre al 3 dicembre è lo spazio espositivo di Villa Mazenta in centro a Giussano, la sala delle colonne che ha già ospitato mostre di autori conosciuti come la mostra di Mario Cucchi questa primavera (https://www.divergentemente.org/2025/03/06/cest-la-vie-di-mario-cucchi-in-mostra-a-villa-mazenta-a-giussano/)

La scelta degli autori e l’allestimento sono gestiti dall’Associazione e dalla giuria presieduta da Angelo Cucchetto e ogni autore sarà presente alla collettiva con una serie dedicata di 6/12 immagini.

La partecipazione al progetto non prevede oneri per gli artisti.

IL BANDO

Cerchiamo artisti che usando la fotografia o l’illustrazione abbiano creato dei progetti visivi che offrano uno sguardo personale sulla complessità delle disabilità non immediatamente riconoscibile, in particolar modo le neurodivergenze e sindromi psicotiche.

Ogni artista potrà partecipare alle selezioni con serie di minimo 6 massimo 12 opere, che dovranno essere fornite all’Associazione pronte per essere appese.

L’allestimento prevede l’suo di gabbie metalliche in dotazione alla sala di Villa Mazenta.

L’open call è attiva fino al 31 ottobre 2025, e partecipare alle selezioni è veramente semplice:

basta inviare un wetransfer con le immagini a bassa risoluzione, la descrizione delle opere fisiche stampate e una sinossi del progetto (in alternativa un pdf con tutto incluso), oltre naturalmente ai dati dell’autore alla mail divergentemente.ets@gmail.com

La giuria completerà le selezioni degli autori entro il 10 novembre 2025

 

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 15:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot