Salta al contenuto principale

Centro Sportivo “Aldo Boffi”: al via i lavori di riqualificazione strutturale

Nei prossimi giorni saranno eseguite le prime opere propedeutiche al pieno rilancio dell’impianto di Paina

Data :

24 novembre 2025

Centro Sportivo “Aldo Boffi”: al via i lavori di riqualificazione strutturale
Municipium

Descrizione

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione strutturale del Centro Sportivo di Paina: operai e mezzi inizieranno ad eseguire le prime operazioni propedeutiche al pieno rilancio dell’impianto situato in via Tagliamento. In questa prima fase, l’intervento si concentrerà sulla pulizia delle aree e sulla rimozione dei materiali destinati a non essere riutilizzati in fase di successive lavorazioni.

Un passo decisivo, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che giunge al termine di un iter procedurale la cui volontà è quella di riaprire al pubblico la struttura e di assicurarle una funzionalità nel medio e lungo periodo – afferma il Sindaco Marco Citterio L’inizio dei lavori è il primo coronamento ad un puntuale lavoro che ha visto sedersi al tavolo il Comune e l’operatore privato, uniti nel desiderio di dare una nuova vita al Centro sportivo Aldo Boffi”.

Il progetto di rilancio del Centro sportivo di Paina, approvato favorevolmente dal Consiglio Comunale di Giussano, poggia le basi su un Partenariato Pubblico Privato che vede coinvolti il Comune di Giussano e una Rete Temporanea di Imprese con capofila Italgreen, azienda leader nell’impiantistica sportiva con sede operativa a Villa D’Adda (Bergamo), vincitrice della gara europea indetta per assegnare la progettazione e la costruzione delle opere di riqualificazione funzionale dell’impianto “Aldo Boffi” di Paina, con relativa gestione funzionale ed economica.

La rinascita del Centro sportivo Aldo Boffi porterà sul territorio non solo il pieno rilancio dell’aspetto sportivo, ma una struttura multi-servizi, gestita dalla nuova società costituenda Paina Sport, in grado di rivolgersi a differenti fasce di popolazione – aggiunge Giacomo Crippa, assessore con delega al Patrimonio e Lavori Pubblici Con il lavoro e con l’impegno profuso in questi anni, e grazie alla comune volontà di riaprire la struttura, siamo finalmente davanti ad un nuovo inizio. L’avvio delle opere è la conferma dell’efficacia del lavoro svolto in fase progettuale che ora si traduce in azioni concrete e visibili: la delimitazione dell’area di cantiere è un primo traguardo da cui si svilupperà il pieno recupero dell’impianto, chiuso ormai dal 2015”.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot