Tutte le notizie (12)

Una panchina bianca in ricordo delle vittime sui luoghi del lavoro
L’intitolazione avverrà venerdì 10 ottobre in occasione della Giornata nazionale

Giussano aderisce a Ville aperte in Brianza 2025
Visitabili il ciclo di vetrate di Aligi Sassu e il Cortile degli Affreschi

Comune e Confcommercio presentano il Distretto Urbano del Commercio di Giussano
Martedì 23 settembre appuntamento alle 20.30 in Sala Consiliare

Musica, teatro, comicità e il gran finale col ritorno dello spettacolo pirotecnico. Ufficiale il programma dell’edizione 2025 della Festa della Madonna di Ottobre.
Si inizia venerdì 26 settembre, lunedì 6 ottobre al Parco Nicholas Green i fuochi artificiali

Sicurezza e immobili pubblici, stanziate più risorse per nuovi interventi
Approvata la Variazione di Bilancio: più fondi destinati a segnaletica orizzontale, pulizia dei fossi scolmatori, opere su Villa Sartirana e sul palazzetto di Robbiano


Periodico Comunale "Giussano - La Città dell'Alberto"
Scarica e consulta l'edizione n.2 di Luglio 2025

Viabilità del comparto di via Po a Paina, la Giunta chiede «soluzioni reali al traffico indotto»
Il Sindaco: “Pronti ad azioni incisive per tutelare i residenti e la viabilità interna dall’impatto del Piano Integrato d’Intervento in corso di costruzione sul Comune di Verano Brianza”

Periodico Comunale "Giussano - La Città dell'Alberto"
Scarica e consulta l'edizione n.1 di Aprile 2025

Danni da maltempo, al via l’iter per l’erogazione dei contributi
Regione Lombardia ha comunicato al Comune l’elenco dei beneficiari che hanno diritto ad un sostegno economico a seguito dei danni connessi con gli eventi meteo del luglio 2023

La scuola secondaria “Alberto da Giussano” adotta le pietre d’inciampo
Saranno gli studenti a prendersi cura delle 3 stolpersteine collocate sul viale della Memoria

Nuovo Spazio Polifunzionale: pubblicata la gara per l’assegnazione dei lavori
Il Sindaco Citterio: “Sguardo al futuro: a Giussano serve una struttura che possa ospitare manifestazioni ricreative, socio-culturali e che sia polo aggregatore per il nostro territorio”