Salta al contenuto principale

Urbanistica e edilizia privata - Proroghe titoli e convenzioni

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 16:12

SUE telematico - Comunicare proroga PDC/SCIA formati entro il 31/12/2024 (NON art. 15, c. 2, D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.)

SUE telematico - Richiesta di proroga di permesso di costruire ai sensi dell'art. 15, c. 2, D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii. 


Si riporta di seguito un sintetico report delle proroghe riconosciute dalla normativa vigente per titoli edilizi e convenzioni di lottizzazione.
Tali proroghe sono generalmente da intendersi:
- applicabili solo a atti non scaduti all'entrata in vigore della norma che introduce la proroga;
- estese anche a termini già prorogati da norme precedenti.
Per le necessarie precisazioni si invita comunque sempre a consultare il testo delle norme aggiornate.


CONVENZIONI E ATTI SIMILARI
Le proroghe operano ex-lege ma solo per termini che non siano già scaduti e purché non siano in contrasto con piani o provvedimenti di tutela dei beni culturali o del paesaggio.

Proroga introdotta dal Decreto Ucraina-bis (D.L. 21/2022, art. 10-septies) e ss.mm.ii.:

  • 28/12/2024 – Terza modifica introdotta da art. 7, D.L. 202/2024 - Milleprorogheproroga 36 mesi, atti formati fino al 31/12/2024;
  • 08/02/2024 – Seconda modifica introdotta da Decreto Energia: proroga trenta mesi per atti formati fino al 30/06/2024;
  • 27/02/2023 – Prima modifica introdotta da Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022): proroga di due anni, atti formati fino al 31/12/2023;
  • 21/05/2022 – Prima stesura dell'art. 10-septies, introdotta dalla l. conv. L. 51/2022: proroga di un anno per atti formati fino al 31/12/2022;

- 05/11/2020 - Comune di Giussano - D.d. 725/2020 - Presa d'atto scadenziario convenzioni prorogate ex-lege in ambito urbanistico (fino a Decreto semplificazioni);

- 15/09/2020 - Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) - art. 10, comma 4-bis introdotto dalla legge di conversione L. 120/2020: proroga di tre anni i termini degli atti formati fino al 31/12/2020.

 - 31/01/2020 al 31/03/2022: prorogati ex lege fino al 29/06/2022, senza necessità di verifiche di conformità o di comunicazione preventiva, tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza durante lo stato di Emergenza da Covid-19 (Decreto Cura Italia, art. 103, c. 2);

- 21/08/2013: prorogati di tre anni gli atti stipulati entro 31/12/2012 (Decreto del Fare, art. 30, c. 3-bis).


TITOLI EDILIZI.
Previa comunicazione degli interessati sono prorogabili i termini non ancora scaduti di PDC, SCIA.
E’ necessaria dichiarazione di conformità con nuovi strumenti urbanistici approvati nonché con piani o provvedimenti di tutela dei beni culturali o del paesaggio.

Proroga introdotta dal Decreto Ucraina-bis (D.L. 21/2022, art. 10-septies) e ss.mm.ii.:

  • 28/12/2024 – Terza modifica introdotta da art. 7, D.L. 202/2024 - Milleprorogheproroga 36 mesi, atti formati fino al 31/12/2024;
  • 08/02/2024 – Seconda modifica introdotta da Decreto Energia: proroga trenta mesi comunicabile per titoli edilizi formati fino al 30/06/2024;
  • 27/02/2023 – Prima modifica introdotta da Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022): proroga di due anni, comunicabile per titoli edilizi fino al 31/12/2023;
  • 21/05/2022 – Prima stesura dell'art. 10-septies, introdotta dalla l. conv. L. 51/2022: proroga di un anno, comunicabile per titoli edilizi fino al 31/12/2022;

- 17/07/2020 - Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) - art. 10, comma 4: prorogabile di un anno l’inizio dei lavori e di tre anni il termine di ultimazione, comunicabile per titoli edilizi fino al 31/12/2020;

- 22/06/2013 - Decreto del Fare (D.L. 69/2013) - art. 30, c. 3: proroga di due anni per titoli edilizi e paesaggistici formati prima del 22/06/2013.

Si ricorda che furono prorogati ex lege fino al 29/06/2022, senza necessità di verifiche di conformità o di comunicazione preventiva, tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza durante lo stato di Emergenza da Covid-19, dal 31/01/2020 al 31/03/2022 (Decreto Cura Italia, art. 103, c. 2).


 


Pagine correlate

E' l'ufficio che si occupa del controllo sull’attività edilizia privata (rilascio Permessi di costruire, controllo SCIA, vigilanza sull’attività dei cantieri, controllo comunicazioni di fine lavori, rilascio certificati di agibilità, vigilanza

Vai alla Pagina

In questa sezione è possibile consultare informazioni, atti e documenti relativi a: pianificazione attuativa, Piano di Governo del Territorio banche dati del Sistema Informativo Territoriale.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot