Salta al contenuto principale

Referendum popolari abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025

Consulta affluenza e risultati (Elaborazione Servizio Informatica Comune di Giussano - Dati non ufficiali)

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 12:08

Argomenti :
Elezioni

AFFLUENZA

Icritti nelle liste elettroali: 
10.268 maschi  10.449 femmine per un totale di 20717 aventi diritto al voto


Referendum n.1 – Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

Domenica 8 giugno alle ore 12 hanno votato 1277 elettori pari al 6,2% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 19 hanno votato 3331 elettori pari al 16,1% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 23 hanno votato 4227 elettori pari al 20,4% degli iscritti
Lunedì 9 giugno alle ore 15 hanno votato 5388 elettori pari al 26,01% degli iscritti

Totale votanti di cui:
maschi votanti: 2553
femmine votanti: 2835


 

Referendum n.2 - Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

Domenica 8 giugno alle ore 12 hanno votato 1279 elettori pari al 6,2% degli iscritti 
Domenica 8 giugno alle ore 19 hanno votato 3333 elettori pari al 16,1% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 23 hanno votato 4230 elettori pari al 20,4% degli iscritti
Lunedì 9 giugno alle ore 15 hanno votato 5393 elettori pari al 26,03% degli iscritti

Totale votanti di cui:
maschi votanti: 2554
femmine votanti: 2839


 

Referendum n.3 - Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

Domenica 8 giugno alle ore 12 hanno votato 1277 elettori pari al 6,2% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 19 hanno votato 3332 elettori pari al 16,1% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 23 hanno votato 4229 elettori pari al 20,4% degli iscritti
Lunedì 9 giugno alle ore 15 hanno votato 5391 elettori pari al 26,02% degli iscritti

Totale votanti di cui:
maschi votanti: 2551
femmine votanti: 2840


 

Referendum n.4 - Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

Domenica 8 giugno alle ore 12 hanno votato 1277 elettori pari al 6,2% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 19 hanno votato 3331 elettori pari al 16,1% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 23 hanno votato 4228 elettori pari al 20,4% degli iscritti
Lunedì 9 giugno alle ore 15 hanno votato 5390 elettori pari al 26,02% degli iscritti

Totale votanti di cui:
maschi votanti: 2554
femmine votanti: 2836


Referendum n.5 - Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Domenica 8 giugno alle ore 12 hanno votato 1275 elettori pari al 6,2% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 19 hanno votato 3335 elettori pari al 16,1% degli iscritti
Domenica 8 giugno alle ore 23 hanno votato 4233 elettori pari al 20,4% degli iscritti
Lunedì 9 giugno alle ore 15 hanno votato 5399 elettori pari al 26,06% degli iscritti

Totale votanti di cui:
maschi votanti: 2554
femmine votanti: 2845



RISULTATI DELLO SCRUTINIO

Descrizione

Iscritti nelle liste elettorali: 
10.268 maschi  10.449 femmine per un totale di 20.717 aventi diritto al voto

Clicca qui per consultare il riepilogo dei risultati - 22 sezioni su 22 (Elaborazione Servizio Informatica Comune di Giussano - Dati non ufficiali)


Referendum n.1 – Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

Referendum n.1    scheda verde
sezioni pervenute    n. 22 Sezioni su 22
votanti maschi    2553
votanti femmine    2835
votanti totale     5388
% votanti su iscritti    26,0%
SI    4388
NO    888
percentuale SI    83,2%
percentuale NO    16,8%

 


Referendum n.2 - Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

Referendum n.2    scheda arancio
sezioni pervenute    n. 22 Sezioni su 22
votanti maschi    2554
votanti femmine    2839
votanti totale     5393
% votanti su iscritti    26,0%
SI    4310
NO    961
percentuale SI    81,8%
percentuale NO    18,2%


Referendum n.3 - Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

Referendum n.3    scheda grigia
sezioni pervenute    n. 22 Sezioni su 22
votanti maschi    2551
votanti femmine    2840
votanti totale     5391
% votanti su iscritti    26,0%
SI    4429
NO    836
percentuale SI    84,1%
percentuale NO    15,9%


Referendum n.4 - Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

Referendum n.4    scheda rossa
sezioni pervenute    n. 22 Sezioni su 22
votanti maschi    2554
votanti femmine    2836
votanti totale     5390
% votanti su iscritti    26,0%
SI    4311
NO    953
percentuale SI    81,9%
percentuale NO    18,1%


Referendum n.5 - Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Referendum n.5    scheda gialla
sezioni pervenute    n. 22 Sezioni su 22
votanti maschi    2554
votanti femmine    2845
votanti totale     5399
% votanti su iscritti    26,1%
SI    3097
NO    2205
percentuale SI    58,4%
percentuale NO    41,6%


Elaborazione Servizio Informatica Comune di Giussano - Dati non ufficiali


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot