Descrizione
Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso gli istituti scolastici del territorio: in queste ore ha infatti preso il via l’intervento di riqualificazione delle coperture della scuola secondaria di primo grado “Alberto da Giussano”.
Le opere, programmate per non impattare sul regolare svolgimento dell’attività didattica, prevedono un restyling delle parti più ammalorate e il completo rifacimento dei punti in cui, considerata l’usura, l’impermeabilizzazione della struttura non era più garantita in caso di rilevanti fenomeni piovosi.
Il cantiere interesserà il plesso scolastico per le prossime settimane e verrà sviluppato allo scopo di migliorare lo svolgimento della didattica e offrire agli alunni spazi più moderni e sicuri.
L’intervento si inserisce in una programmazione pluriennale che l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Marco Citterio, ha fortemente voluto per valorizzare il patrimonio edilizio scolastico. Le risorse stanziate nel triennio 2025-2027 ammontano a oltre 1 milione di euro, destinate a interventi strutturali e manutentivi.
“Agli interventi per il patrimonio scolastico abbiamo destinato somme rilevanti nella consapevolezza che una scuola esteticamente gradevole rappresenta uno spazio in cui è piacevole l’apprendimento – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore ai Lavori pubblici Giacomo Crippa – Stiamo intervenendo sulle strutture, sull’impiantistica e sulle coperture, assicurando attenzione a tutti i plessi scolastici, sia del capoluogo che delle frazioni”.
Tra le opere più significative realizzate nel periodo estivo, spiccano i lavori di messa in sicurezza della copertura della scuola dell’Infanzia “Piccole Tracce”. L’intervento garantisce un’impermeabilizzazione che è fondamentale non solo per la sicurezza, ma anche per l’efficienza energetica e la funzionalità di un plesso che accoglie i più piccoli.
Un altro cantiere ha interessato la scuola elementare Gabrio Piola. Qui, gli alunni al rientro in classe hanno trovato un ambiente completamente rinnovato, con il rifacimento del parquet nelle aule e una generale riqualificazione degli spazi, valorizzati da una tinteggiatura moderna.
A cura di
Contenuti correlati
- Gettate le fondamenta del nuovo Spazio Polifunzionale
- Scuole pronte alla riapertura: conclusi i lavori in vista del nuovo anno scolastico
- Scuole pronte alla riapertura: conclusi i lavori in vista del nuovo anno scolastico
- Nuovi colombari nel Cimitero di Giussano, approvato il documento di fattibilità
- Inaugurate due nuove stanze nella RSA Residenza Amica
- Centro sportivo “Stefano Borgonovo”: approvato il progetto di riqualificazione
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:31