Salta al contenuto principale

Progetto Smart 2025: a novembre controlli serali da parte della Polizia Locale

I servizi saranno mirati ad incrementare il livello di sicurezza urbana

Data :

21 ottobre 2025

Progetto Smart 2025: a novembre controlli serali da parte della Polizia Locale
Municipium

Descrizione

Il Comune di Giussano aderisce al progetto “Smart” di Regione Lombardia: nel corso del mese di novembre, gli agenti di Polizia Locale saranno impegnati in pattugliamenti straordinari nei luoghi sensibili della città al fine di incrementare il livello di sicurezza stradale e prevenire situazioni di pericolo per la cittadinanza.

L’adesione all’iniziativa regionale permetterà alla Polizia Locale di effettuare specifiche azioni per contrastare guide in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope oltre che per incrementare il livello di sicurezza urbana sul territorio. 

La presenza serale della Polizia locale avrà anche un’utile funzione soprattutto per quanto riguarda schiamazzi, vandalismi e disturbo della quiete pubblica, in un’ottica di monitoraggio e prevenzione nelle aree maggiormente soggette a segnalazioni da parte della cittadinanza.

L’adesione al progetto “Smart”, interamente finanziato da Regione Lombardia, vedrà gli agenti impegnati nella fascia serale e notturna in alcune serate del mese di novembre, con servizi che vedranno impiegati almeno cinque agenti, anche mediante posti di blocco lungo le arterie di maggior passaggio.

Le attività, coordinate dal Comando di Polizia Locale di Giussano, vedranno anche la partecipazione del Comando di Polizia del Comune di Briosco in un’ottica di sinergia territoriale.

“Come già avvenuto lo scorso anno, abbiamo ritenuto importante aderire al progetto Smart e attuare anche sul nostro territorio servizi aggiuntivi per vigilare e prevenire situazioni di pericolo, connesso in particolare alla sicurezza stradale – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore alla Sicurezza Paola Ceppi – La presenza degli agenti in orario serale consentirà di monitorare alcune delle direttrici più trafficate, effettuare controlli mirati e prevenire episodi di disturbo alla quiete pubblica”.

 

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot