Descrizione
Con decreto di venerdì 27 giugno, Regione Lombardia ha formalmente accolto la richiesta di istituzione del Distretto Urbano del Commercio di Giussano, dando parere favorevole all’istanza avanzata dall’Amministrazione Comunale di Giussano.
Il DUC di Giussano risulta così inserito nell’elenco dei Distretti del Commercio della Lombardia e rappresenterà uno strumento attraverso il quale l’Amministrazione Comunale potrà programmare, a livello locale, interventi che favoriscano lo sviluppo, la competitività e l’attrattività dell’economia locale.
L’ufficialità dell’istituzione formalizzata da Regione Lombardia segue di pochi giorni la sottoscrizione del protocollo d’intesa relativo alla costituzione del “Distretto Urbano del Commercio di Giussano”, sottoscritta da Comune di Giussano e Confcommercio Alta Brianza alla presenza del Sindaco Marco Citterio e dell’assessore al Commercio Paola Ceppi. Il protocollo prevede che il Comune di Giussano assuma il ruolo di Capofila e Confcommercio il ruolo di membro attivo del partenariato.
“La costituzione del DUC di Giussano è motivo di soddisfazione e consentirà, in termini pratici, di sviluppare progettualità a sostegno degli operatori economici del territorio e di poter accedere alle future possibilità di finanziamento regionale o attraverso bandi specifici – affermano il Sindaco Marco Citterio e Paola Ceppi, assessore con delega al Commercio – Il DUC è parte di un percorso di attenzione e sostegno al commercio di vicinato: grazie al partenariato con Confcommercio, sarà possibile creare una rete locale che porti ricadute positive per tutti gli operatori. Ecco perché, già nelle prossime settimane, è prevista una fase di interlocuzione col tessuto commerciale locale attraverso il quale mostrare quali siano le potenzialità che offre la costituzione di un Distretto Urbano del Commercio”.
I Distretti del Commercio nascono su proposta di Regione Lombardia (DGR 10397/2009) per promuovere e finanziare la nascita ed il consolidamento di una politica di territorio innovativa in ambito commerciale, con la principale finalità di incentivare il commercio locale, favorendo il rafforzamento dell’identità dei luoghi urbani.
Per realizzare il programma pluriennale di interventi del Distretto Urbano del Commercio di Giussano, verrà istituita una Cabina di Regia che sarà composta da 2 rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e da 2 rappresentanti di Confcommercio Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza.
L’obiettivo del Distretto Urbano del Commercio di Giussano sarà quello di rafforzare l'attrattività del territorio, creando occasioni di richiamo che incentivino la frequentazione delle aree dove sono ubicati i negozi di vicinato. Fra le azioni strategiche identificate in questa prima fase figurano lo sviluppo dell’identità e notorietà del Distretto, il potenziamento della competitività delle attività commerciali già oggi presenti, la vivacità e la conseguente attrattività del Distretto per attirare nuovi consumatori e fidelizzare quelli attuali, la creazione di una rete condivisa fra operatori, la comunicazione e promozione dell’offerta commerciale, lo sviluppo di nuovi servizi (anche digitali) rivolti alle imprese e un costante monitoraggio dell'efficacia delle azioni intraprese, con la possibilità di adattare le strategie in base ai risultati ottenuti per garantire il raggiungimento degli obiettivi.
Contenuti correlati
- Nuova convenzione fra Comune e Pro Loco Giussano
- Approvata la costituzione del Distretto Urbano del Commercio di Giussano
- Domenica 13 aprile riapre il bar di Villa Sartirana
- Il Comune di Giussano in visita al Salone del Mobile
- Avviato l’iter per la Costituzione del Distretto Urbano del Commercio
- Natale a Giussano: aperta la pista di pattinaggio su ghiaccio al coperto
- Salone del Mobile, il Comune di Giussano in visita ai propri espositori
- Martedì 2 aprile riapre il bar di Villa Sartirana
- Cantieri pubblici di lunga durata: agevolazioni TARI per le attività delle zone interessate La misura è stata approvata dal Consiglio: “Gesto di attenzione in un momento difficile”
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 09:09