Salta al contenuto principale

Anziani e truffe: un percorso di formazione e prevenzione

Giovedì 4 dicembre, ore 17:00, Bar Oratorio di Robbiano (Via Dante, 21)

Data inizio :

4 dicembre 2025

Data fine:

4 dicembre 2025

Anziani e truffe: un percorso di  formazione e prevenzione
Municipium

Cos'è

Riconoscere i raggiri più frequenti messi in atto dai malfattori ed evitare di cadere nelle trappole telematiche: a partire da giovedì 13 novembre, il Comune di Giussano organizza quattro incontri informativi (tutti con i medesimi contenuti) durante i quali saranno spiegate le truffe che più frequentemente colpiscono la popolazione anziana.

Proseguendo nel percorso già avviato lo scorso anno, il Comune di Giussano, anche attraverso un finanziamento ricevuto da Regione Lombardia, promuove una Campagna di prevenzione per il contrasto delle truffe agli anziani con l’obiettivo di creare un fronte comune contro chi – approfittando della fiducia delle persone – commette reati che colpiscono le vittime non solo dal punto di vista economico, ma anche psicologico e sociale.

Quattro gli appuntamenti in presenza calendarizzati fra novembre e dicembre, tutti con inizio alle ore 17: si inizia giovedì 13 al Centro Ca’ Vera, il 20 la sede sarà il Centro sociale anziani “Il Galletto” di Paina di via IV Novembre, il 27 sarà la volta del bar dell’Oratorio di Birone (via San Filippo Neri) ed infine il 4 presso il bar dell’Oratorio di Robbiano di via Dante / don Pifferi.

La novità di quest’anno sarà rappresentata dal tavolo dei relatori: al fianco del Sindaco Marco Citterio, del Vicesindaco Adriano Corigliano, dell’assessore alla Sicurezza Paola Ceppi e del comandante della Polizia Locale Martino De Vita, sarà presente Francesca Mosca, psicologa clinica che si concentrerà sui comportamenti e sugli atteggiamenti che contraddistinguono il tentativo di truffa, fornendo gli strumenti per difendersi dalle truffe attraverso la conoscenza dei meccanismi psicologici utilizzati dai truffatori.

Al tavolo dei relatori saranno presenti anche gli operatori di Connessi ETS, associazione impegnata nella formazione digitale: si approfondirà il tema dei raggiri telematici, di phishing, vishing e smishing, oltre che della necessità di tutelare i propri dati sensibili anche durante una semplice navigazione on line da smartphone.

Nel corso degli incontri, verranno inoltre illustrate le tecniche messe in atto dai malviventi, le principali truffe in esterna, telefoniche o digitali attuate per entrare in possesso di denaro o di dati personali, l’utilizzo di camuffamenti o di false informazioni per poter accedere in proprietà private. Sarà inoltre ribadita l’importanza di un reciproco aiuto e l’invito a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine nel caso in cui si abbia il sospetto di essere vittime di una truffa.

Al termine di ogni incontro saranno distribuite specifiche brochure esplicative allo scopo di dotare le famiglie di uno strumento pronto-uso in caso di necessità o di una sospetta truffa.

Municipium

A chi è rivolto

Terza età

Municipium

Date e orari

04 dic

17:00 - Inizio evento

04
dic

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Oratorio San Luigi di Robbiano

Via Dante Alighieri, 21, 20833 Giussano MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Servizi Sociali : servizisociali@comune.giussano.mb.it

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot