1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Settore: oratori

Ambito di attività

L'oratorio femminile di Paina nasce come centro di aggregazione per l'educazione cristiana, rivolto alle bambine e coordinato volontariamente da ragazze lavoratrici. Al carattere iniziale, nel corso degli anni si sono aggiunti quello ricreativo e socio culturale. 

 

Indirizzo: Via XXIV Maggio, 8 
Telefono: 0362/861488  
Anno di fondazione: 1910
N° Volontari: 20
Finalità: Creare un luogo di aggregazione per accompagnare ed orientare la crescita spirituale e umana delle bambine adolescenti e giovani. 
Attività: Attività di preghiera guidata e riferita all'Anno Liturgico.
Attività di catechesi per bambini e adolescenti.
Attività ricreative: canto, recitazione, laboratori di manualità, giochi di gruppo, gite.
Attività sportiva, integrata con l'organizzazione di gare.
Organizzazione dell'Oratorio feriale e del doposcuola.
Organizzazione di una vacanza estiva di formazione in montagna (tutto il mese di luglio).
Presso l'Oratorio si ritrova il gruppo locale dell'A.C.R. (Azione Cattolica Ragazzi) e dell'Azione Cattolica Adulti.
Destinatari: Bambine, adolescenti e giovani dai 6 ai 18 anni.  
Orari attività: Domenica dalle 13.30 alle 17.30. Oratorio feriale: dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 17.30. 
Possibilità di collaborazione volontaria: Aperto alle ragazze per l'organizzazione e per l'animazione delle attività. Alcune mamme si occupano della gestione del bar e partecipano alla vacanza estiva. La collaborazione delle mamme è possibile anche durante l'Oratorio feriale.  
Requisiti dei volontari: Dalla seconda superiore in poi. Desiderio di trasmettere e condividere i valori educativi e religiosi con le bambine e le ragazze. 
Impegno temporale richiesto ai volontari: Durante l'anno: impegno domenicale. Durante il periodo estivo: impegno quotidiano. 
Orario riunioni e/o attività per volontari: Mercoledì alle ore 21,00 presso sede. 
Formazione per i volontari: Esistono dei corsi di formazione e aggiornamento sia spirituale che tecnico organizzati periodicamente dalla F.O.M., dall'Associazione Cattolica Diocesana e dall'Oratorio, e destinati ai catechisti, agli animatori/educatori sportivi e del tempo libero. 
Modalità di contatto: Presentarsi in sede.    












Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO