Settore: culturale e del tempo libero
L'International Club nasce dal desiderio di un gruppo di insegnanti e persone che si occupavano di solidarietà e volontariato in ambito lavorativo. L'esperienza in questo ambito di solidarietà porta alla scoperta del grave bisogno di formazione in ambito linguistico di chi cerca lavoro. Il gruppo si attiva per realizzare interventi formativi sempre più mirati fino alla fondazione della scuola di lingue, grazie alla preziosa collaborazione con l'Assessorato alla Pubblica Istruzione. Successivamente - sempre come risposta ad un bisogno reale - l'International Club ha deciso di occuparsi anche della formazione linguistica di bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni e della preparazione ad Esami Universitari. Ha anche iniziato una serie di rapporti con scuole ed enti in diversi paesi per creare occasioni di incontro oltre frontiera e formazione all'estero.
Indirizzo: Piazza Aldo Moro 6 (di fianco al Municipio, lato Monumento ai Caduti)
Telefono: 0362/355278 - 0362.354057 - 335.6837427
Fax: 0362/352333
E-Mail: info@internationalclub.it
Sito Internet: www.internationalclub.it
Presidente: Sposari Maria Grazia
Anno di fondazione: 1994
Finalità: Promozione della lingua e della cultura dei paesi europei. Creare opportunità di lavoro per insegnanti di lingua e traduttori. Creare opportunità di lavoro e corsi all'estero per gli allievi. Creare opportunità di aggiornamento per insegnanti di lingue straniere. Realizzare tramite i corsi di lingua, un incontro tra domanda e offerta. Sensibilizzare già in età pre-scolare ad una cultura internazionale.
Attività: Organizzazione della scuola di lingue con corsi di inglese, tedesco, spagnolo, francese, russo, portoghese, cinese e italiano per stranieri, per bambini, ragazzi ed adulti.
Insegnamento delle lingue nelle scuole materne ed elementari. Nelle scuole medie e superiori si organizzano corsi di conversazione.
Organizzazione di una biblioteca-videoteca con flim e libri in lingua originale (riservata ai soci).
Attività di informazione e consulenza per possibilità di studio e di lavoro all'estero.
Formazione per gli insegnanti della scuola pubblica.
Formazione e servizi linguistici rivolti alle aziende.
Summer Camp estivo per bambini.
Vacanze studio all'estero; stages retribuiti e non all'estero.
Destinatari: Chiunque può associarsi, partecipare ai corsi e usufruire dei servizi.
Orari attività: Dalle 8.00 alle 23.00
Possibilità di collaborazione volontaria: Attività di marketing: far conoscere l'associazione, trovando contatti con le aziende. Lavori manuali e di manutenzione delle strutture. Interventi in qualità di relatori in occasione di seminari. Attività a livello organizzativo. Docenza.
Requisiti dei volontari: Tempo libero e desiderio di socializzare. Se si desidera insegnare, occorre essere in possesso dei titoli necessari.
Modalità di contatto: Telefonare, presentarsi in sede e inviare una mail.