Settore: assistenziale e di volontariato sociale
Il Gruppo nasce dall'esigenza e su iniziativa del Comune di Giussano e in breve tempo acquisisce autonomia organizzativa. Attualmente svolge diversi servizi sul territorio comunale richiesti dall'Amministrazione e da altri enti e associazioni.
Indirizzo: Via Massimo D'Azeglio 51
Telefono: 0362/35.53.66 cell 328/98.57.626
E-Mail: protcivile@comune.giussano.mb.it
Presidente: Riva Matteo (Sindaco del Comune di Giussano)
Responsabile: Brignola Attilio
Anno di fondazione: 2001
Finalità: Conoscenza e attuazione del Piano di Protezione Civile del Comune di Giussano. Prevenzione e tutela delle cose e delle persone. Monitoraggio della salute e della regolarità ambientale delle attività sul territorio comunale.
Attività: Affiancamento alla Polizia Locale o ad altre forze dell'ordine nella regolamentazione del traffico in occasione di manifestazioni o particolari situazioni di bisogno.
Manutenzione straordinaria dei parchi pubblici comunali.
Pattugliamento serale del territorio comunale per individuare situazioni di inquinamento ambientale.
Organizzazione di corsi rivolti alla cittadinanza sulle regole di comportamento di protezione civile.
Disponibilità alla chiamata in servizio da parte della Regione in caso di calamità.
Organizzazione di esercitazioni di protezione civile.
Destinatari: Tutti i cittadini del Comune di Giussano.
Orari attività: L'attività di pattugliamento si svolge su turni dalle 21.00 alle 24.00 nei giorni feriali.
Possibilità di collaborazione volontaria: Aperta allo svolgimento di tutte le attività.
Requisiti dei volontari: Maggiore età. Partecipazione al corso di formazione per volontari.
Impegno temporale richiesto ai volontari: Almeno un giorno alla settimana per le attività di pattugliamento e disponibilità a chiamate urgenti e alla saltuaria presenza ai servizi nelle manifestazioni.
Formazione per i volontari: Vengono organizzati corsi base gratuiti per volontari.
Modalità di contatto: Telefonare.