1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Settore: culturale e del tempo libero

Ambito di attività

Il Centro Culturale Gaudì si costituisce alla fine del 2010dando così nome e veste giuridica ad una realtà già all’opera da diversi anni
in Giussano, sotto la denominazione “Centro Culturale Brianza”.

E’ tradizionale la nostra presenza nel periodo della Festa della Madonna del Rosario in ottobre.
Per diversi anni abbiamo proposto una mostra (16 edizioni) solitamente a carattere artistico o storico, che ha sempre visto una larga partecipazione di pubblico. Dal 2016 abbiamo desiderato cambiare “formula” e lanciare un nuovo tipo di iniziativa denominata “Giussanoincontra”, in cui offrire alla cittadinanza “luoghi di dialogo e di incontro”, incontri su temi di attualità e di ampio respiro culturale, proposti con pluralità di linguaggi comunicativi. In parallelo “I Giovani Incontrano”, iniziative a tema per ragazzi e un concorso letterario per i bambini delle scuole elementari.
Altre iniziative annuali tradizionali sono il cineforum tematico in collaborazione con la Sala Don Caccia, l’incontro con l’autore con la presentazione di opere.
A questa struttura consolidata del Centro, ma sempre rinnovabile, si aggiungono incontri, spettacoli, presentazioni artistiche o letterarie, concerti, visite culturali.

 

Indirizzo: Giussano, Via Legnano 55 
Telefono: 338 6557610 (Presidente) 
E-Mail: ass.gaudi.giussano@gmail.com
Web: www.centroculturalegiussano.it
Presidente: Amelia Motta 
Vicepresidente: Carlo Boffi 
Anno di fondazione: 2010
Finalità: - Proporre iniziative culturali a favore dei soci e di tutti i cittadini 
- Rendere presente l’esperienza cristiana come fonte di cultura e di vita sociale
- Dialogare con tutti in vista di una convivenza attenta ai bisogni e desideri ultimi della persona e della comunità
Attività: Organizzazione di manifestazioni, convegni, cineforum, mostre, visite culturali.
Destinatari: Tutti i cittadini e le associazioni interessate. 
Possibilità di collaborazione volontaria: Aperta a tutti coloro che, condividendo le finalità dell'Associazione, ne facciano richiesta.
Modalità di contatto: Telefonare o inviare mail.   
















Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO