1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Settore: sport

Logo della federazione Italiaa Bocce rappresentato da un rettangolo di colore blu con all'interno sulla parte destra una boccia con al lato superiore sinistro una riga che rappresenta la bandiera italiana. Dalla parte destra la sigla fib e la scritta federazione italiana bocce di colore bianco

Ambito di attività

L'associazione nasce su iniziativa di alcuni appassionati di bocce: Barni Federico, Riva Luigi, Longoni Rodolfo e Luigi, e Bettini Umberto sono i fondatori. L'esigenza è quella di organizzare gare a livello agonistico ed amatoriale autorizzate dalla Federazione Bocce, presente sul territorio nazionale. L'associazione, attraverso le gare e l'impegno dei suoi soci, viene pertanto conosciuta da un numero sempre maggiore di persone nel territorio comunale. 

 

Indirizzo: Indirizzo (sede e campi da gioco) Via Verdi 26 c/o Cooperativa Consumo di Brugazzo
Recapito Via Trieste 25 - c/o Longoni 
Telefono: 0362/310818 (Longoni Luigi) 
Fax: 0362/860423 
E-Mail: antomilanese@virgilio.it
Sito internet: www.federbocce.it
Presidente: Longoni Luigi 
Anno di fondazione: 1974 
Finalità: Pratica dello sport delle bocce a scopo agonistico e amatoriale. 
Attività: Partecipazione alle gare di vari Comitati a vari livelli e categorie.
Organizzazione di gare per il Comitato Alto Milanese.
Organizzazione di gare sociali.
Organizzazione da gare amatoriali aperte a tutti.
Organizzazione del campionato Giussanese per i residenti del Comune.
Gestione del campo di bocce dell'associazione con 2 corsie semi-coperte, il cui utilizzo è aperto a tutti.
Destinatari: I giocatori di livello agonistico, iscritti alla Federazione Italiana Bocce.Tutti coloro i quali desiderano praticare questo sport a livello amatoriale. 
Orari attività: Per le gare: sabato sera e domenica dalle 9 del mattino. Presentarsi in sede. Per chi volesse giocare a livello amatoriale, presentarsi presso il bar accanto la Cooperativa Consumo di Brugazzo, negli orari di apertura (dalle 13 alle 23). 
Possibilità di collaborazione volontaria: Collaborazione alla gestione e all'organizzazione delle gare e insegnamento delle regole del gioco ai principianti. 
Modalità di contatto: Telefonare.





Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO