Settore: culturale e del tempo libero
L'Associazione A.C.C.M. (Associazione Culturale Cittadini del Mondo) è un'associazione di volontari, che intende favorire il processo di integrazione dei cittadini stranieri nella società italiana attraverso la conoscenza e gli scambi culturali tra i vari gruppi etnici presenti in Giussano e tra questi e la popolazione locale. Si impegna inoltre a sviluppare rapporti di solidarietà reciproca e farsi portavoce dei bisogni dei cittadini stranieri presso gli Enti locali.
Per realizzare quanto sopra esposto A.C.C.M. organizza incontri culturali in senso lato ed informativi sulla legislazione che regola l'immigrazione e la permanenza in Italia, sul mondo del lavoro ed anche su problematiche del vivere quotidiano, oltre ad eventi che mirano a favorire la socializzazione attraverso l'incontro interpersonale ed il confronto culturale ed artistico (cucina, prodotti tipici di paesi diversi, musica etc.).
L'Associazione è attiva anche nella costituzione di una rete con altre organizzazioni, con finalità analoghe alle proprie, presenti nella nostra zona.
Indirizzo: Piazza Lombardi 23 (presso la sede ACLI)
Telefono: 0362 853051 - cell. 340 9157294 (Massimo Beacco)
E-Mail: massbea@tiscali.it
Presidente: Seyni Fall
Responsabile (referente): Massimo Beacco
Anno di fondazione: 2001
Finalità: Creare relazioni fra cittadini giussanesi e stranieri immigrati, promuovendo la reciproca conoscenza e lo scambio culturale
Attività: Organizzazione di eventi culturali e ricreativi.
Destinatari: Tutta la cittadinanza.
Orari attività: Vari. Le riunioni si tengono in orario serale
Possibilità di collaborazione volontaria: La partecipazione alla vita dell'associazione è possibile a tutte le persone interessate.
Requisiti dei volontari: Interesse per le tematiche di cui si occupa l'associazione.
Impegno temporale richiesto ai volontari: Secondo disponibilità
Modalità di contatto: Via telefono o mail.